Le consulenze offerte ai lettori della rivista sono gratuite e non impegnano l'estensore della risposta, il quale fornisce il proprio parere solo attraverso l'esame della immagine ricevuta,
pertanto se ne fa divieto di uso commerciale.
La consulenza è prestata per i soli francobolli dell'area italiana.

le richieste  di consulenza dovranno pervenire a: info@ilpostalista.it 

chiudi finestra
pagina iniziale Varietà in Filatelia    Moscadelli risponde su varietà
Varietà nei francobolli di Regno e di Repubblica

risponde Franco Moscadelli, Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa

vai alla rubrica: Franco Moscadelli risponde >>>

Michetti 1911 e i suoi BDF

Buongiorno,
chiedo aiuto per riuscire a catalogare questo francobollo di cui non trovo riscontro.
In attesa saluto cordialmente.

Daniele Romei


Risponde il perito:

Franco Moscadelli
Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa
www.francomoscadelli.it

Gentilissimo signor Romei,
il francobollo inviato in foto di cui chiede info è quello emesso nel 1911 (Sassone 96) dove si vedono entrambe le stellette sul bavero, bordo di foglio in basso. Trova abbinata la parte non stampata come se fosse un altro francobollo perché la dentellatura lineare 13 ½ x 14 su questo valore era passante e colpiva i grandi margini con le diciture che aveva sui lati. Talvolta si trovano anche blocchi con degli ampi bordi di foglio. Le allego in foto un pezzo simile al suo con BDF in basso, con parti di diciture e la “crocetta di registro” ed un blocco di tre con doppia stampa, di cui una capovolta e sfalsata.
Cordiali saluti ed a presto su Il Postalista!

Michetti 1911 bdf in basso perforato lineare 13 12 x 14

Michetti 1911 con doppia stampa una capovolta

 

Franco Moscadelli
24-01-2025

pagina iniziale Varietà in Filatelia    Moscadelli risponde su varietà