Le consulenze offerte ai lettori della rivista sono gratuite e non impegnano l'estensore della risposta, il quale fornisce il proprio parere solo attraverso l'esame della immagine ricevuta,
pertanto se ne fa divieto di uso commerciale.
La consulenza è prestata per i soli francobolli dell'area italiana.

le richieste  di consulenza dovranno pervenire a: info@ilpostalista.it 

chiudi finestra
pagina iniziale Varietà in Filatelia    Moscadelli risponde su varietà
Varietà nei francobolli di Regno e di Repubblica

risponde Franco Moscadelli, Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa

vai alla rubrica: Franco Moscadelli risponde >>>

Da Feltre il 12 dicembre 1860 a Tortona

Buon pomeriggio Roberto,

ho rinvenuto questa piccola busta da Feltre.

Volevo qualche informazione in più dal ns. Dr. Moscadelli.

Cordialità

Francesco Calabrese

Risponde il perito:

Franco Moscadelli
Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa
www.francomoscadelli.it

Egregio sig. Calabrese,

la busta che allega è stata spedita da Feltre il 12 dicembre 1860 ad un ufficiale di fanteria a Tortona con un 10 soldi bruno del 2° tipo (equiparato alla tariffa di 30 centesimi) dove arrivò 2 giorni dopo.
Porto semplice sulla seconda distanza (10/20 leghe). Sul frontespizio segno di tassa che doveva pagare il destinatario all'arrivo. Busta ordinaria abbastanza comune del periodo.

Dal 1° novembre 1858 nel L. V. termina la circolazione della lira austriaca e viene introdotto il fiorino di 100 soldi con cambio di 1 lira austriaca = 35 soldi - 10 soldi = 30 centesimi arrotondati per eccesso. Da ricordare che dal 15 settembre 1859 venne pure interrotta la convezione postale sardo austriaca (causa la guerra d'Indipendenza) che fu poi ripristinata il 15 maggio 1862. In allegato una busta simile alla sua con un 10 soldi bruno del 2° tipo da Venezia per Brindisi.

Può leggere al riguardo anche alcuni articoli sul Lombardo Veneto presenti qui sul Postalista.

Un cordiale saluto,

10 soldi 2° tipo da Venezia a Brindisi

Franco Moscadelli
03-02-2025

pagina iniziale Varietà in Filatelia    Moscadelli risponde su varietà