Le consulenze offerte ai lettori della rivista sono gratuite e non impegnano l'estensore della risposta, il quale fornisce il proprio parere solo attraverso l'esame della immagine ricevuta,
pertanto se ne fa divieto di uso commerciale.
La consulenza è prestata per i soli francobolli dell'area italiana.

le richieste  di consulenza dovranno pervenire a: info@ilpostalista.it 

chiudi finestra
pagina iniziale Varietà in Filatelia    Moscadelli risponde su varietà
Varietà nei francobolli di Regno e di Repubblica

risponde Franco Moscadelli, Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa

vai alla rubrica: Franco Moscadelli risponde >>>

Anomalie o varietà? Quattro francobolli sotto la lente

Buongiorno dott. Monticini,
le chiedo cortesemente di voler far visionare le foto di questi francobolli, acquisiti parecchi anni fa, al dott. Moscadelli.
Grazie mille e auguri di buona salute.

Raimondo Fumante

Risponde il perito:

Franco Moscadelli
Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa
www.francomoscadelli.it

Egregio signor Raimondo,

ho visto le foto inviate dei pezzi di cui chiede info e le posso dire che:

1) i due francobolli della emissione dei Campionati di Bob del 1966 hanno sì i colori leggermente spostati ma per essere considerati devono avere uno spostamento minimo di 1,5 mm come segnalato in catalogo, per cui solo curiosità;

2) Il francobollo della 7^ Giornata della Filatelia emesso nel 1992, per quello che sappiamo, dovrebbe trattarsi di un trucco. L’occhio dovrebbe essere stato leggermente abraso, lo controlli con luce radente e veda se manca in parte il classico “lucido” della patinatura della carta.

3) Per il pezzo dei Campionati di sci alpino del 1970 sembra che si tratti della piccola varietà di stampa spostata “cerchietto rosso a sinistra” catalogato sullo specializzato al n° 733Aa con una valutazione di euro 20.

Un caro saluto ed a presto su Il Postalista!

Franco Moscadelli
21-02-2025

pagina iniziale Varietà in Filatelia    Moscadelli risponde su varietà