Le consulenze offerte ai lettori della rivista sono gratuite e non impegnano l'estensore della risposta, il quale fornisce il proprio parere solo attraverso l'esame della immagine ricevuta,
pertanto se ne fa divieto di uso commerciale.
La consulenza è prestata per i soli francobolli dell'area italiana.

le richieste  di consulenza dovranno pervenire a: info@ilpostalista.it 

chiudi finestra
pagina iniziale Varietà in Filatelia    Moscadelli risponde su varietà
Varietà nei francobolli di Regno e di Repubblica

risponde Franco Moscadelli, Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa

vai alla rubrica: Franco Moscadelli risponde >>>

L'emissione per Rocco Chinnici

Buongiorno,
vedo che in data 21 marzo 2025 è stato emesso il Francobollo per commemorare la figura del Dott. Rocco Chinnici.
Noto che la data riportato sul Bollettino è del 21 Marzo 2025.
Almeno quello pubblicato in tarda serata.
Nel primo pomeriggio invece era stato reso disponibile quello che citava come data dell'annullo la data del 19 Gennaio 2025
Questi i due documenti che ho scaricato dal Sito di Poste Italiane.

Sarei curioso di sapere se il timbro predisposto per l'annullo del 19 Gennaio è stato creato ed impiegato per predisporre il materiale filatelico come le cartoline, le buste FDC. Se la risposta è positiva, capire quale sia stato il destino di quest'ultimo.
Aggiungo inoltre la documentazione che era stata preparata in data 19 Gennaio 2025 per la presentazione dello stesso Francobollo.
Aggiungo anche una locandina dove si legge chiaramente il giorno esatto in cui verrà presentato il francobollo.

In questo link pubblicato in Rete si trova il bollettino Filatelico predisposto per la giornata del 19.01.2025
https://filatelia.poste.it/media/catalog/product/attachments/Foglio_Rocco_Chinnici.pdf
Mi piacerebbe sapere se il timbro per l'annullo è stato al tempo predisposto per poi essere cambiato con la dicitura PALERMO CENTRO.
Vorrei poi sapere se il materiale filatelico come le cartoline, le buste FDC, i Bollettini vengono preparati dopo il giorno dell'emissione oppure i giorni antecedenti alla stessa.
Così da sapere se il tutto è stato cestinato, oppure non è mai stato predisposto.
Vi ringrazio se riuscite a darmi il vostro punto di vista sul tema.
Grazie.
Andrea Gazzabin

Risponde il perito:

Franco Moscadelli
Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa
www.francomoscadelli.it

Egregio Sig. Gazzabin,

l’annullo e i francobolli non furono usati perché bloccati il venerdì precedente ed il piastrino in fotopolimero plastico è stato rifatto con data 21 marzo e con città Palermo centro, anziché Racalmuto. Logico che a Racalmuto la commemorazione del centenario della nascita fu fatta ugualmente con gli interventi degli invitati e degli ospiti presenti (filmato su TGR Sicilia) senza francobollo e senza annullo … non è dato sapere la causa “effettiva” della mancata distribuzione

Finalmente il francobollo è uscito in data 21 marzo. Per cui ora tutto a posto, chi ha comprato il francobollo a 50 euro o anche a 100 a suo tempo e non l’ha usato per posta si ritrova un valore di 1,25 centesimi come tutti gli altri.

Per i dati inviati avevo già tutto, anche perché a Racalmuto ho degli amici filatelisti che a suo tempo me li hanno inviati.

Le motivazioni non sono state rese note, ma data la “ricalendarizzazione” della emissione si è dovuto procedere nuovamente ad emettere un nuovo decreto di emissione. Anzi, una copia dello stesso andrebbe allegata ad ogni certificazione di busta usata postalmente con tale francobollo prima della emissione ufficiale a conferma dell’accaduto. Quelle buste sono rarità di storia postale come è accaduto pochissime altre volte (Montanelli, Gronchi, UPU …).

Salutoni Franco

Franco Moscadelli
22-03-2025

pagina iniziale Varietà in Filatelia    Moscadelli risponde su varietà