pagina iniziale | Varietà in Filatelia | Moscadelli risponde su varietà |
Varietà nei francobolli di Regno e di Repubblica | ||
![]() |
risponde Franco Moscadelli, Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa |
![]() |
L'emissione per Rocco Chinnici |
Buongiorno, Sarei curioso di sapere se il timbro predisposto per l'annullo del 19 Gennaio è stato creato ed impiegato per predisporre il materiale filatelico come le cartoline, le buste FDC. Se la risposta è positiva, capire quale sia stato il destino di quest'ultimo. In questo link pubblicato in Rete si trova il bollettino Filatelico predisposto per la giornata del 19.01.2025 Risponde il perito:
Egregio Sig. Gazzabin, Finalmente il francobollo è uscito in data 21 marzo. Per cui ora tutto a posto, chi ha comprato il francobollo a 50 euro o anche a 100 a suo tempo e non l’ha usato per posta si ritrova un valore di 1,25 centesimi come tutti gli altri. Per i dati inviati avevo già tutto, anche perché a Racalmuto ho degli amici filatelisti che a suo tempo me li hanno inviati. Le motivazioni non sono state rese note, ma data la “ricalendarizzazione” della emissione si è dovuto procedere nuovamente ad emettere un nuovo decreto di emissione. Anzi, una copia dello stesso andrebbe allegata ad ogni certificazione di busta usata postalmente con tale francobollo prima della emissione ufficiale a conferma dell’accaduto. Quelle buste sono rarità di storia postale come è accaduto pochissime altre volte (Montanelli, Gronchi, UPU …). Salutoni Franco Franco Moscadelli |
pagina iniziale | Varietà in Filatelia | Moscadelli risponde su varietà |