Egregio signor Maurizio,
ho visionato le variati di stampa inviate: i francobolli da 50 lire
castelli hanno una diversa inchiostrazione del giallo ma non è mancante,
anche perchè sono due tirature diverse, quella più granulosa del 1980 e
quella con i colori più uniti del 1983; in allegato un esemplare da 50
lire castelli senza giallo per confronto, noterà distintamente l'azzurro
ed il magenta (rosso) usati per la stampa.

L'altro francobollo del "Michetti" soprastampato del 1916 se
effettivamente fosse senza la stampa delle sbarrette potrebbe avere un
discreto valore venale, sul Sassone specializzato 2013 nella condizione di
nuovo è valutato € 320,00. Dalla foto inviata non si distingue bene causa
l'annullo, andrebbe sicuramente controllato in originale per escludere
manipolazioni.
Il terzo esemplare è della emissione del 1923, (francobolli soprastampati
del 1901-20) e presenta la soprastampa evanescente o debolmente impressa;
non è catalogata perchè è una variante facile da produrre.
Con i miei più cordiali saluti ... ed a presto sul "Postalista!",
Cordiali saluti,
Franco Moscadelli
www.francomoscadelli.it
|