pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori

 

ritorna a varietà di Regno e di Repubblica >>> 

Buongiorno, mi chiamo Adriano, ho scoperto la vostra rivista on-line, e con piacere ho passato diverse ore a leggere rubriche e le richieste dei lettori che vi seguono. Vivo in un luogo la cui possibilità di confronto con altri appassionati di filatelia o peggio ancora di consultare un perito è pressochè nulla. Avrei diversi fb soprastampati che vorrei poter far visionare, ma essendo poco esperto non sono neanche certo che non si tratti di falsi. Vorrei se fosse possibile, avere dai vostri esperti almeno una valutazione sul fb di Zara L. 3,70 riguardo la possibilità di farlo periziare.

Il fb è nuovo senza gomma, vale la pena o è senza dubbio un falso?


Ringrazio e rinnovo i complimenti per il vostro bel sito!
Cordiali saluti
Adriano

 

 

 

risponde il perito filatelico Franco Moscadelli

 

Gent.mo sig. Adriano, è quasi impossibile classificare una ristampa con foto a video. Comunque quella inviata a mio parere si tratta di soprastampa falsa. Non sembra tipografica e l'inchiostratura è scarsa. Il carattere in questa emissione soprastampata aveva diverse varianti, una con le iniziali in carattere elzeviro, oppure una in elzeviro ed una in gotico oppure viceversa ed anche solo in gotico. Quella da lei inviata è simile e più rotondeggiante. La tipografia Schonfeld di Zara che eseguì la soprastampa non aveva caratteri sufficienti e nel foglio di cento esemplari sono presenti le sopracitate varietà di stampa che sono plattate e rintracciabili sugli esemplari autentici in circolazione.

Continui a seguirci su "Il Postalista".

 

Le invio i miei più cordiali saluti,

 

Franco Moscadelli

 




 

pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori