Caro Roberto,
oggi vorrei proporre alla tua visione e di tutti gli amici de "Il
Postalista", la serie dedicata al Cinema, emessa nel 1996, dove solo
due francobolli (quelli dedicati a Troisi e a Fabrizi) hanno una serie
di puntini, distanziati regolarmente dello stesso colore della scritta
"Italia Cinema" posta sopra di essi. (Spero di essere stato chiaro).
Con la stima e la cordialità di sempre, porgo i miei più sinceri
saluti.
Nino D'Aponte


(per ingrandire passa sopra le immagini con il mouse) |
Carissimo signor Antimo,
già conoscevo tali puntini rinvenuti su tutti i valori del
cinema del 1996. Trattasi di “puntini” del colore nero e alcuni
del cyano (azzurro ndr.) rimasti accidentalmente sulla lastra
offset in fase di montaggio e poi non tolti, per cui molti
esemplari in circolazione hanno questo difetto, anche se per
vederlo occorre una buona lente od un “ricercatore di difetti”
come lei. I francobolli in questione sono stampati con due
metodi diversi, in quadricromia offset (con i classici puntini
che formano una piccola rosetta che a sua volta forma
l’immagine) e la stampa calcografica, quella a “rilievo”, in
colore nero brillante. Sono piccoli errori che capitano
facilmente in questo tipo di stampa e gli addetti, quando se ne
accorgono, dovrebbero subito correggere tale difetto, anche se
di piccola identità. Le allego una foto ingrandita dell’altro
valore della serie con i medesimi puntini ma inseriti
addirittura nella immagine stessa.

(per ingrandire passa sopra le immagini con il mouse)
Bisognerebbe controllare alcuni fogli interi di tali valori per
vedere se tale difetto fosse ripetitivo e su quali francobolli
del foglio.
Confidiamo nell’aiuto di qualche lettore collezionista che ci
può aiutare nella ricerca.
Cordiali saluti ed a presto.
Franco Moscadelli
www.francomoscadelli.it
|