pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori

 


ritorna a varietà di Regno e di Repubblica
>>> 

 

le richieste  di consulenza dovranno pervenite a:

info@ilpostalista.it

Gentile da Fabriano e Villa di Riccia


Ciao Roberto.

Ti invio 2 scansioni per far lavorare Moscadelli, la prima sono due francobolli del 2006 Gentile da Fabriano.
Domanda : La differenza di colore può essere originale ?oppure e possibile che un lavaggio con prodotti particolari abbia modificato il colore cosi perfettamente senza intaccare ne il timbro ne le scritte ?

Il secondo Villa Riccia del 1983, non ne avevo ancora trovati con la macchia bianca sulla finestra a destra della torre, il francobollo e il primo in alto a sinistra, la quartina e nuova. Non ho altri angolo di foglio per vedere se è un difetto che si ripresenta in tutti i fogli.
Grazie per l'attenzione,

Artemide Pozza
Circolo Filatelico di Aosta
 


 



 


Gentilissimo signor Pozza,

il francobollo del 2006 Gentile da Fabriano è leggermente sbiadito nella totalità della figura e nel retino di stampa dei colori più scuri, per cui sicuramente la causa è dovuta ad un lavaggio forse troppo energico e/o aggressivo; invece l’altra variante descritta di Villa Riccia del 1983 sembra una piccola mancanza della stampa calcografica del nero della “bifora” sul lato dx della villa. Se fosse un errore di inchiostrazione si dovrebbero comunque vedere i tratti della stampa calcografica in “albino” con una buona lente d’ingrandimento. In caso contrario potrebbe anche trattarsi di parte della matrice con inchiostro essiccato oppure di interposizione casuale di corpo estraneo in fase di stampa.
Non penso ad una varietà di riporto poiché dopo tutti questi anni dall’emissione dovrebbe essere stata sicuramente scoperta.

Un cordialissimo saluto ed a presto sul Postalista.

Franco Moscadelli
www.francomoscadelli.it
 

pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori