Gentili Signori,
questo francobollo non mi risulta catalogato, potete aiutarmi, per
favore?
Germán

Egregio signor Germán, non trova l'esemplare nel
catalogo poiché trattasi di una prova o saggio del 1854 (III emissione
di Sardegna ndr.) con colori diversi e che a mio parere sembra
originale dell'epoca. Esistono completi di gomma e con il rilievo a
secco. Il 5 centesimi si conosce in rosso mattone come il suo, in
azzurro e verde. Esistono ristampe anche senza il rilievo. Normalmente
le ristampe appropriate sono quelle approntate con il punzone
originale dal Matraire e possono essere state stampate anche da lui
stesso o da altri in un periodo successivo.
 |
saggio Matraire |
Le ristampe private, per esempio quelle fatte dall'Usigli,
sono anch'esse riprodotte dai punzoni originali. Sono sempre ricercate
dai collezionisti di prove e saggi ed hanno anche un certo valore
venale.
 |
ristampa privata |
Da non confondersi naturalmente con delle imitazioni
tappabuchi.
Un cordialissimo saluto,
Franco Moscadelli
www.francomoscadelli.it
|