Carissimo e stimato Amico Roberto,
sempre negli intervalli di tempo che riesco a procurarmi ho analizzato
alcune emissioni ed ho riscontrato quanto segue:
- milizia - 1^ serie anno 1926 - valore da cent 60 + 30 la lettera "R"
di PRO è spezzata in alto sul gambo verticale a sx;
- Galvani - anno 1934 - valore da 75 cent. un meraviglioso punto ROSSO
(diametro 1 mm , quindi abbastanza grande) che si staglia ben visibile
all'altezza della spalla dx di Luigi Galvani.
Il Maestro saprà di sicuro cosa rispondere a me ad agli amici che
leggono "Il Postalista".
Cordialmente.
Nino D'Aponte

Carissimo D’Aponte,
ho visto le foto inviate: nei francobolli Milizia del 1926
abbiamo molte “falle di stampa” dovute al sistema di stampa
calcografico usato, se nota bene vi sono falle simili sopra la M
di Cmi, nella V e nella A della parola previdenza ed altro e
rientrano nella norma dell’emissione e non sono varietà di
riporto.
Il “grande punto” nel fondino del francobollo del 1934 Galvani
da 75 c. rosso è un difetto casuale e non è segnalato come
variante di riporto (come l’accento sopra la T di Cent, ndr.)
per cui trattasi solo di un difetto della stampa rotocalco (se
non è un trucco) da conservare con il francobollo tipo.
un cordiale saluto.
Franco Moscadelli
Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa
www.francomoscadelli.it
|