pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori

 

Varietà nei francobolli di Regno e di Repubblica
 
risponde Franco Moscadelli Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa

ritorna a varietà nei francobolli di di Regno e di

Repubblica >>>

le richieste  di consulenza dovranno pervenite a:

info@ilpostalista.it

 

Tante varietà nelle Celebrazioni Colombiane 1992


Buon pomeriggio,
Gentilissimi Signori Monticini e Moscardelli , allego francobollo proveniente da foglietto " Celebrazioni Colombiane " del 1992 , il quale presenta ( oltre la varietà colombg già conosciuta ) , mancanza di stampa tra L e I di Italia , più l' anomalia presente in tutti i foglietti della bandiera controvento , la quale non viene menzoniata in nessun catalogo .
Certo di una V/S esauriente risposta , Vi saluto con stima .

Dario Notarianni



(ingrandisci l'immagine passandoci sopra con il mouse)

 

Egregio signor Notarianni,
la macchia da lei riscontrata è una falla di stampa calcografica, per intrusione di corpo estraneo in fase di stampa oppure per essiccamento dell'inchiostro in quella parte di incisione della lastra. Sono abbastanza comuni nei francobolli con questa tecnica di stampa.
Ne ho uno in collezione, quello da 5000 lire, che ha la parola Italia piena di spazi e rotture varie. Sono casuali e non classificabili come varietà vere e proprie o di riporto come "Colombg". Per quanto riguarda la bandiera "controvento" sappiamo che tutti i valori sono così stampati... un errore dell'incisore, errore già successo sia in filatelia che in numismatica. Gli incisori lavorando a bulino alla "rovescia" sono talvolta inconsapevoli dell'errore che stanno facendo e molte volte si scopre a .... lavoro finito, come questo francobollo.



(ingrandisci l'immagine passandoci sopra con il mouse)

Le allego una copia della moneta da 500 lire del 1957 prova, con lo stesso errore...
Cari saluti,
Franco Moscadelli
Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa
www.francomoscadelli.it




pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori