Le invio due particolari di due francobolli da 400 lire di cui uno sotto la cifra ha dei trattini bianchi. Difetto di stampa?
La ringrazio per la sua cortesia
Cordialmente
Livio


|
(passa sopra l'immagine con il mouse per ingrandirla) |

Carissimo signor Livio,
si tratta proprio di difetto di stampa, naturalmente molto piccolo, una curiosità. La stampa calcografica ha la caratteristica di avere la matrice incisa ad “incavo” e quando piccole parti di inchiostro si asciugano (seccano ndr.) all’interno dell’incisione, la stessa stampa risulta poi in “albino” cioè bianca e senza inchiostro. Sta al macchinista di turno controllare la stampa dei fogli all’uscita dalla macchina ed eventualmente ripulire le matrici, ma molte volte ciò non viene fatto sia per incuria o urgenza di stampa per l’imminente emissione e la distribuzione agli uffici postali...
Un cordiale saluto,
Franco Moscadelli
Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa
www.francomoscadelli.it
|