![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
|
![]() |
Il bastone di Asclepio | ![]() |
|||
a cura di Sergio De Benedictis [sergio.debene(at)gmail(dot)com] |
|||||
MINISTORIA DEL DIABETE | |||||
![]() torna all'indice |
Il Transkei, che letteralmente significa "al di là del fiume Kei", nel periodo dell'apartheid era uno dei bantustan sudafricani; riassorbito nel 1994 all'interno dello stato Sudafricano, ha emesso il 29 marzo 1990 una serie di quattro francobolli sotto la denominazione "Grandi Pionieri della Medicina".![]() Un filo rosso lega queste quattro figure: lo studio e la cura del diabete. Nell'ordine abbiamo l'emissione da 18c che raffigura Aretaeus (130-200), discepolo di Ippocrate e contemporaneo di Galeno, originario della provincia romana della Cappadocia, in Asia Minore. E' stato il primo a fornire una descrizione accurata dei sintomi e ad usare il termine "diabetes" derivandolo dal termine greco che aveva il significato di "sifone". ![]() Nei suoi studi scoprì la funzione glicogenica del fegato, isolando la sostanza in seguito nota come glucosio, la cui struttura molecolare vediamo raffigurata nel francobollo. ![]() ![]() Vogliamo concludere mostrando l'emissione delle Poste Francesi che nel 2011 ricorda i 90 anni dalla scoperta dell'insulina con un valore da 0,60 Euro.
|
||||
![]() |