False impronte … falsi punzoni, cerchiamo di
individuarli (settima parte)
Continuano le segnalazioni di frodi ai danni dei collezionisti ed anche
questo mese abbiamo fatto due denunce: una per falsificazioni di documenti
filatelici ed una per vendita di francobolli falsificati.
Da Genova è giunta anche questa scansione di una busta di Toscana:

|
bella a vedersi, pulita, senza nessuna firma dato il probabile alto
valore venale … se non fosse un trucco! Tutto l’insieme è costruito,
falsissimo e fatto anche male. Attenzione a questo tipo di
falsificazioni sul web!! Potresti trovarle anche in qualche asta …
Anche in questo caso i punzoni sono stati falsificati!!
Ritorniamo alla elencazione di punzoni contraffatti per frodare i
collezionisti. Oggi l’elenco prevede le immagini di impronte
accessorie, per lo più riprodotte con il solito sistema del
fotopolimero in plastica:
|

157 |

il comandante di reparto |

copia trasmessa per conoscenza
Questo “punzone” sopra non è altro che una semplice gomma per timbri …
e ve ne sono altri. |

R.N° |

R.R. Poste T.S |

AL MITTENTE
NON ABITA PIU' |

MANOSCRITTI |

VIA AEREA |

223 |

196 |

189 |

AIR MAIL |

13 A |

ZONA SPROVVISTA DI BOLLI
in targhetta verticale |

ZONA SPROVVISTA DI BOLLI
in targhetta
orizzontale |

ZONA SPROVVISTA DI BOLLI
|
Attenzione a
queste impronte sui vostri documenti, controllare sempre.
Franco
Moscadelli
www.francomoscadelli.it
(continua)
torna all'indice
 |