pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori

torna al musicalista
il musicalista
il personaggio del mese: SETTEMBRE 2006
DIMITRI SHOSTACOVICH

IL PERSONAGGIO

Dimitri Dimitrievich Shostakovich nacque a San Pietroburgo il 25 settembre 1906 e morì a Mosca il 9 agosto 1975.

Nato in una famiglia nella quale la cultura occupava un posto importante, Dimitri ricevette le prime lezioni musicali da parte della madre, di professione pianista, a nove anni, un'età che può essere considerata relativamente tardiva.

Nel 1919 fu iscritto al locale Conservatorio, in cui ebbe come principale insegnante Aleksandr Glazunov, diplomandosi nel 1923 in pianoforte e in composizione due anni dopo.

Rimasto orfano di padre dal 1922, Shostakovich riuscì a continuare i suoi studi e a mantenere la famiglia suonando il pianoforte in diverse sale cinematografiche.

La sua "Symphonie n.1", scritta nel 1926 in occasione della propria graduazione nel Conservatorio, attirò su di lui l'attenzione del mondo musicale. Le opere immediatamente posteriori, come  ”Il naso” o il balletto “L'età dell'oro”, confermarono il talento del giovane compositore, particolarmente dotato per la satira.

Ebbe un travagliato rapporto con il governo. Affrontò infatti due denunce ufficiali a causa delle sue composizioni: la prima nel 1936, la seconda nel 1948 e alcuni suoi lavori furono censurati.

Rimase tuttavia uno dei compositori più popolari della sua generazione, ricevendo numerosi riconoscimenti da parte dei dirigenti sovietici.

LA MELODIA

Autentico stakanovista della tastiera, uno dei motti di Shostakovich era: "Nemmeno un giorno senza comporre un rigo di musica".

Dalla sua vasta opera ascoltiamo il terzo movimento della sinfonia numero 9.

IL FRANCOBOLLO

Emesso dalla Russia
il 26 febbraio1997

Yvert 6237
Dentellatura  12