pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori

torna al musicalista
il musicalista
il personaggio del mese: GIUGNO 2012
Rikard nordraak

IL PERSONAGGIO

Rikard Nordraak nacque il 12 giugno 1842 a Christiania (Norvegia) in una famiglia di agricoltori di Nordraak, nella zona di Randsfjorden, contea di Oppland. Suo padre era fratello di Inger Elise Nordraach, la madre del poeta norvegese Bjørnstjerne Bjørnson.

Destinato dal padre ad occuparsi di affari in Danimarca, approfittò dei suoi soggiorni a Copenaghen per studiare la musica. Visse tra Oslo e Berlino, dove si era recato per approfondire gli studi musicali. Rientrato in Norvegia, frequentò il celebre violinista Ole Bull e scoprì il movimento nazionale norvegese.

Acceso nazionalista, trasmise questo suo grande entusiasmo per la terra natia a un altro illustre musicista, suo contemporaneo e amico: Edvard Grieg, conosciuto durante i soggiorni a Copenaghen e Berlino. Con quest'ultimo, con Christian Frederik Hornemann e Gottfred Matthison-Hansen, nel 1864 diede vita al movimento "Euterpe" per promuovere la giovane musica scandinava.

La sua prima opera fu scritta e pubblicata, in un ciclo di 6 lied, con i testi di suo cugino, il poeta Bjørnstjerne Bjørnson, che poco più tardi collaborò, insieme a Jonas Lie, alla seconda opera, stampata, nell'anno 1865 e consistente in un nuovo e ultimo ciclo di poemi.

Nel maggio dello stesso anno egli rientrò da Oslo a Berlino per continuare gli studi ma nell'ottobre contrasse la tubercolosi che lo condurrà, a soli 24 anni, ad una prematura scomparsa, il 20 marzo 1866 lasciando solo un'opera "di jeunesse": soprattutto melodie segnate di una grande armonia.

Venne inumato nella capitale tedesca, ma nel 1925 le sue spoglie, traslate in patria, furono sepolte ad Oslo nel boschetto d'onore del gravlund di Vår Frelsers (Cimitero del Nostro Salvatore).

A testimonianza dell'affetto esistente tra i due compositori, Edvard Grieg dedicò alla sua memoria una Marcia Funebre.

LA MELODIA

Nordraak è particolarmente ricordato per avere, nel 1864, composto l'inno nazionale della Norvegia: "Ja, vi elsker dette landet " (Sì, noi amiamo questo Paese), che fu eseguito pubblicamente, per la prima volta, il martedì 17 maggio 1864, in occasione del cinquantesimo anniversario della costituzione, del quale vi proponiamo l'ascolto.

IL FRANCOBOLLO

Emesso dalla Norvegia
il 12 giugno 1942
in occasione del centenario della nascita.

Dentellato 13 ½
Yvert 237