pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori

torna al musicalista
il musicalista
il personaggio del mese: MAGGIO 2020
Reinhard Schwarz-Schilling

IL PERSONAGGIO

Reinhard Schwarz-Schilling nacque ad Hannover, in Germania, il 9 maggio 1904. Benché suo padre, Carl Schwarz, fosse un chimico titolare di una ditta di produzione di sostanze chimiche il giovane Reinhard, grazie anche agli interessi della madre Elisabeth Schilling, ricevette una solida formazione umanistica. Il padre inoltre suonava il pianoforte ed era maestro di coro in chiesa, e fu lui ad insegnargli, ancora bambino, a leggere la musica e ad incoraggiarlo da adolescente a studiare pianoforte. A quattordici anni Reinhard aveva già al suo attivo alcune semplici composizioni, e quando nel 1922 uscì dal liceo, fu chiaro che avrebbe intrapreso lo studio della musica. Studiò prima a Monaco, poi a Firenze, e infine a Colonia dove tra le altre cose ebbe occasione di seguire le lezioni di composizione di Walter Braunfels.

Fu proprio Braunfels, nel 1927, a consigliargli di spostarsi a Ried, in Alta Baviera, per migliorare la sua conoscenza musicale con Heinrich Kaminski. Dotato di una conoscenza musicale impressionante, Kaminski era considerato il vero erede spirituale della tradizione contrappuntistica tedesca, e la sua importanza nella formazione musicale di Reinhard Schwarz-Schilling fu enorme. Seguendo le lezioni di Kaminski Schwarz-Schilling ebbe modo di conoscere Carl Orff, Heinz Shubert e soprattutto la giovane pianista polacca Dusza Hakrid, che sposò nel 1929: padrino della sposa fu proprio Kaminski, ormai diventato il vero mentore artistico di Reinhard.

Dopo il matrimonio la coppia si trasferì a Innsbruck dove Reinhard lavorò come maestro di coro e direttore della locale Orchestra da Camera. Rimasero a Innsbruck fino al 1935, quando si stabilirono a Feldafing sul lago di Starnberg vicino a Monaco. Qui Reinhard Schwarz-Schilling si dedicò pienamente alla sua attività di compositore fino ad ottenere la cattedra di composizione musicale alla Musikhochschule di Berlino, nel 1938.

In quell'anno però ebbe inizio uno dei periodi più cupi e terribili della vita del compositore, colpito da vicino negli affetti e nelle relazioni professionali dall'inasprimento delle leggi razziali naziste: Kaminski fu dichiarato persona non grata come "mezzo ebreo", e le sue composizioni furono bandite da qualsiasi rappresentazione pubblica, e sua moglie Dusza, di lontana ascendenza ebraica, si salvò solo grazie ad un funzionario amico, che le procurò dei documenti falsi. Il fatto che Reinhard Schwarz-Schilling si sia sempre rifiutato di aderire al Partito Nazista fece poi sì che la coppia restasse al centro dei sospetti della Gestapo che a più riprese sottopose i due a pesanti interrogatori, senza tuttavia riuscire a provare mai niente contro di loro; nonostante ciò, a Dusza fu impedito di tenere concerti. Solo nel 1944, per evitare di essere mandato in prima linea, Reinhard chiese di entrare negli Stabsmusikkorps della Wehrmacht, dove fu incaricato di suonare la tromba, la batteria e il fagotto.

A guerra finita, dopo l'uccisione di Heinz Schubert nel 1945 e la morte di Heinrich Kaminski, rientrato in Germania dopo anni di esilio e clandestinità, nel 1946, Schwarz-Schilling rimase l'unico erede della tradizione musicale di Kaminski. Riprese la sua attività di insegnante di composizione alla Musikhochschule di Berlino, alternando l'attività didattica a numerose tournée come organista e direttore d'orchestra in tutto il mondo. Dopo il pensionamento, avvenuto nel 1971, accettò anche altri incarichi di insegnamento all'estero: particolarmente significativo il periodo trascorso come "professore invitato" presso l'Università Nazionale di Seoul, in Corea, dove rimase fino al 1979.

Gli ultimi anni della sua vita furono dedicati alla composizione di quello che lui stesso considerava il suo testamento: la cantata Die Botschaft (Il messaggio) per mezzosoprano, baritono, coro e orchestra basata su testi tratti dalla Bibbia, ultimata nel 1982. Reinhard Schwarz-Schilling morì nella sua casa di Berlino il 9 dicembre 1985, e fu sepolto a St. Matthias-Friedhof, il cimitero cattolico di Berlino.

LA MELODIA

Il crittogramma musicale è una sequenza di note che i compositori usano per introdurre un testo (molto spesso una sorta di firma) nelle loro partizioni.
Anche Johan Sebastian Bach lo aveva inserito in alcune delle sue celebri fughe, e dopo di lui molti altri compositori lo hanno usato per rendergli omaggio: è il cosiddetto "tema B-A-C-H", costituito dalla sequenza di note musicali Si bemolle, La, Do e Si, che nella notazione letterale in uso nei paesi di lingua tedesca si rappresentano appunto con le lettere B, A, C e H.
Composto nel 1983, questo omaggio di Reinhard Schwarz-Schilling al grande Johan Sebastian Bach è anche la sua ultima composizione.

IL FRANCOBOLLO

Emesso dalla
Repubblica Federale Tedesca
il 6 maggio 2004
per il centenario della nascita

Yvert 2223
Dentellatura 14