Il postalista > I Corrieri del Mangia > Gli aggiornamenti > Montefollonico

Montefollonico
Integrazione della scheda di Montefollonico (pag. 148)
Nella scheda di Montefollonico è riportato che l'apertura della collettoria avvenne nell'anno 1898.


Successivamente abbiamo trovato1 che con delibera del 12 Febbraio 1897 il consiglio comunale di Torrita, di cui Montefollonico è frazione, chiese al Ministero delle Poste e Telegrafi "...la istituzione in Montefollonico di una Collettoria Postale di 1a classe, dichiarando di assumere fin d'ora incondizionatamente la spesa e la responsabilità del pedone fra Montefollonico e Torrita e viceversa."

Tale delibera fu confermata il successivo 28 Marzo, con l'impegno da parte del Comune che "...il detto pedone sia remunerato con l'annuo salario di £ 240."; il sindaco era Silvio Magini.


Non ci è stato possibile stabilire la data esatta di apertura della collettoria, se entro il 1897 o all'inizio del 1898, e neppure siamo riusciti a sapere chi fu il primo collettore. Ci risulta che nel 1902 (la collettoria era stata elevata a ricevitoria l'anno precedente) fu nominato gerente Odoardo Gonzi, nativo del paese, che divenne titolare nel 1903 e tenne l'incarico fino al Dicembre 1939, quando fu dimesso "per inabilità fisica", all'età di 61 anni; pare non avesse alcun titolo di studio, ma evidentemente se la cavò molto bene perché il giudizio di tre visite ispettive fattegli negli anni 1926, 1929 e 1936 fu di "compiacimento", "elogio" e "elogio per ottimo risultato". Continuò a disimpegnare funzioni di supplente fino al 1942, anno della sua morte.

Gli successe Innocenti Gonzi Silvio di Eduino, nato a Torrita nel 1900. Evidentemente il Gonzi Odoardo non aveva figli e Silvio era stato "affiliato" per garantirgli la successione al posto di ricevitore, che allora era ereditario: Silvio era entrato nell'Amministrazione fin dal 1919 ed era stato gerente a Sarteano, S.Gimignano e Abbadia S.Salvatore.

Come supplenti, oltre al già ricordato Odoardo Gonzi, troviamo sua moglie, Maria Stellini, dal 1905 al 1934, e poi Ugo Spadacci e Olema Noli, moglie di Silvio Innocenti Gonzi.

Nel 1952 la Ricevitoria di 2a classe fu trasformata in Agenzia P.T. con 4 ore di straordinario.


1) A.S.S. - Prefettura, anno 1897 - affari generali, serie I, cat. 8

  Il postalista > I Corrieri del Mangia > Gli aggiornamenti > Montefollonico