Il postalista > I corrieri del Mangia > Il libro > Il Collezionista Francobolli - Marzo 2004

IL COLLEZIONISTA FRANCOBOLLI
Rubrica BIBLIOTECA - Marzo 2004
GIUSEPPE PALLINI E PAOLO SALETTI - I CORRIERI DEL MANGIA

Siena, ma non solo.
A dispetto del sottotitolo "La Posta a Siena e nel suo territorio dai Medici al XX secolo" il bel saggio, redatto con scrupolo accademico e stile avvincente dai due autori, attraverso la privilegiata lente della storia postale senese, traccia un più ampio spaccato storico, economico, culturale e sociale che si snoda all'interno di uno spettro temporale piuttosto esteso: da Cosimo III dei Medici (circa metà del Diciassettesimo secolo) fino ai primi anni del Ventesimo secolo, quando il servizio postale locale, con l'unificazione dello Stato, fu inglobato nel sistema nazionale.
Il volume documenta con rigore storico non solo i grandi mutamenti nelle istituzioni postali dal primo impulso dei Lorena, ma anche le vicende di individualità come corrieri, postiglioni, funzionari, briganti, avventurieri, mercanti o banchieri.
Con una constatazione finale: "Le Poste Toscane, e ovviamente quelle senesi, hanno fatto davvero e fino in fondo il proprio dovere".

Il postalista > I corrieri del Mangia > Il libro > Il Collezionista Francobolli - Marzo 2004