Storia postale parmense

Introduzione agli Uffici Postali
1861-1946


Gli Uffici Postali 1861-1946

pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori

GLI UFFICI POSTALI PARMENSI
durante il Regno d’Italia 1861 – 1946

di Enrico DALLARA
BIBLIOGRAFIA
- E. Bertazzoli, “Gli annulli degli Uffici Postali Alberghieri Italiani”, ANCAI- Collana di Studi su Bolli Postali N.3, Torino 2001
- J. Bocchialini, “Annullamenti Postali dell’Ex Ducato di Parma e del Regno- su francobolli Sardo-Italiani (1860-1863): con prefazione di Mario e Alberto Diena”, Ed. Il Bollettino filatelico, CP548, Firenze, 1948
- J. Bocchialini, “ I Sardegna usati a Parma nel ’59 e la Serie del Governo provvisorio", Milano, SASFI, 1939
- B. Crevato-Selvaggi, “Il nuovo Gaggero, Catalogo dei bolli tondo-riquadrati del Regno d’Italia”, Vaccari ed. Vignola 2002
- B. Crevato-Selvaggi, “Uffici Ambulanti e Messaggeri d’Italia 1901-1943”, Venezia 1994
- E. Dallara, “Leggi Postali Parmensi”, Stampato in proprio, BorgoValdiTaro 2017
- E. Diena, P.Vaccari, “ Ducato di Parma e Governo Provvisorio: Raccolta di Studi”, Vaccari Editore , Vignola, 2007
- F. Filanci, “Storia di Parma per posta: una città e la sua evoluzione sociale, politica a culturale letti attraverso sette secoli di comunicazioni organizzate”, Olimpia Editore, 2004
- F. Filanci, E. Angellieri, “Poste Italiane 1861-1862, Gli Anni dell’Esordio”, Vastophil 92, Vasto 1992
- G. Giuseppe, R. Mondolfo, “Storia Postale Italiana, Le collettorie postali del Regno d’Italia”, Panetto & Petrelli, Spoleto, 1980
- Istituto Studi Storici Postali “Aldo Cecchi” onlus, “Bollettino delle Poste e telecomunicazioni 1944-1946”, http://www.issp.po.it/pubblicazioni-periodiche/bollettino-delle-poste/, Prato, 2017
- Istituto Studi Storici Postali “Aldo Cecchi” onlus, “Bullettino del Ministero delle Poste e dei Telegrafi anni 1918-1923”, http://www.issp.po.it/pubblicazioni-periodiche/bullettino-postale/, Prato 2017
- Istituto Studi Storici Postali “Aldo Cecchi” onlus, “Circolari della Direzione PT di Genova 1945-1948” http://www.issp.po.it/circolaript/, Prato 2017
- Istituto Studi Storici Postali “Aldo Cecchi” onlus, “Ministero delle Comunicazioni, Direzione Generale delle Poste e dei Telegrafi- Elenco degli stabilimenti postali telegrafici e fonotelegrafici del Regno d’Italia per l’anno 1926”, http://www.issp.po.it/uffici/, Prato 2017
- Istituto Studi Storici Postali “Aldo Cecchi” onlus, “Ministero delle Comunicazioni, Direzione Generale delle Poste e dei Telegrafi- Elenco degli stabilimenti postali telegrafici e fonotelegrafici del Regno d’Italia ripartiti per provincie, delle Colonie e delle Isole Italiane dell’Egeo (Situazione al 31 dicembre 1930-IX)”, http://www.issp.po.it/uffici/, Prato 2017
- Istituto Studi Storici Postali “Aldo Cecchi” onlus, “Ministero delle Comunicazioni, Direzione Generale delle Poste e dei Telegrafi- Elenco degli stabilimenti postali telegrafici e fonotelegrafici del Regno d’Italia ripartiti per provincie, dell’Africa italiana e delle Isole italliane dell’Egeo (Situazione al 31 luglio 1938-XVI) ” , http://www.issp.po.it/uffici/ , Prato 2017
- Istituto Studi Storici Postali “Aldo Cecchi” onlus, “Ministero delle Comunicazioni, Direzione Generale delle Poste e dei Telegrafi- Elenco degli stabilimenti postali-telegrafici-fonotelegrafici e dei posti telefonici pubblici del Regno d’Italia autorizzati allo scambio fonico dei telegrammi, 1943”, http://www.issp.po.it/uffici/, Prato 2017
- Istituto Studi Storici Postali “Aldo Cecchi” onlus, “Ministero delle Poste e dei Telegrafi Comunicazioni postali del Regno d’Italia, Emilia (1925)-Scala 1:400.000”, http://viaggionelweb.issp.po.it/htm/cartepostali.htm, Prato, 2017
- Istituto Studi Storici Postali “Aldo Cecchi” onlus, “Ministero delle Poste e dei Telegrafi Comunicazioni postali del Regno d’Italia, Emilia (1925)-Scala 1:400.000”, http://viaggionelweb.issp.po.it/htm/cartepostali.htm, Prato, 2017
- Istituto Studi Storici Postali “Aldo Cecchi” onlus, “Poste e telecomunicazioni anni 1942-1943”, http://www.issp.po.it/pubblicazioni-periodiche/poste-telecomunicazioni/, Prato 2017
- Istituto Studi Storici Postali “Aldo Cecchi” onlus, “Rassegna delle Poste, dei Telegrafi e dei telefoni anni 1929-1939”, http://www.issp.po.it/pubblicazioni-periodiche/rassegna-poste/, Prato 2017
- Istituto Studi Storici Postali “Aldo Cecchi” onlus, “Rassegna delle Poste e delle telecomunicazioni anni 1940-1941”, http://www.issp.po.it/pubblicazioni-periodiche/rassegna-poste/, Prato 2017
- Istituto Studi Storici Postali “Aldo Cecchi” onlus, “Rivista delle Comunicazioni anni 1924-1928”, http://www.issp.po.it/pubblicazioni-periodiche/rivista-comunicazioni/, Prato 2017
- R. Monticini, L. Carra, F. Laurenti et al. ,“Uffici Postali Italiani (1861-1918): istituzioni, soppressioni, variazioni” , Istituto Studi Storici Postali “Aldo Cecchi” onlus,, http://www.issp.po.it/uffici/, Prato, 2017
- Sassone Editore, “GLI ANNULLAMENTI”, Edizione 74^, Anno 2015, Sassone Editore, Milano, pp 351-366
- L. Sirotti et al., “Storia Postale d’Italia- La Repubblica Sociale Italiana – I servizi di Posta Civile nel territorio metropolitano”, Sirotti Editore, Milano 1991
- P. Vaccari, “Annulli numerali italiani 1866-1889-Catalogo con valutazioni”, Vaccari Ed., Vignola 2006
- P. Vaccari, “Catalogo dei Francobolli e Storia Postale”, XIV Edizione, Vaccari Editore, Vignola 2010
- M. Zucchini et al., “Parma e Piacenza-Bolli e segni di Posta”, Team di studi storico postali, Milano 2011

 

pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori