introduzione            il postalista            le schede di pistoia            la storia postale toscana
 
  Giovanni Michelucci in guerra
Enrico Bettazzi

PERCORSO: le schede > Posta Militare e dintorni > questa pagina

 

Giovanni Michelucci (Pistoia, 2 gennaio 1891 – Firenze, 31 dicembre 1990) è stato un architetto, urbanista e incisore italiano. E’ considerato tra i maggiori esponenti del razionalismo italiano.
Poco conosciute le vicende militari dell’illustre pistoiese, ma come tutti i giovani nati nell’ultimo decennio dell’Ottocento, allo scoppio della Grande Guerra fu richiamato alle armi.

Nel 1911, a Firenze, aveva conseguito il diploma del corso speciale di architettura e l’11 marzo 1914 il diploma di professore di disegno architettonico per cui partì nel 1915 per il fronte come caporale del Genio.

Nel 1916, a Caporetto, in località Smasti, il giovane Michelucci realizzò una piccola cappella, quella che può essere considerata la sua prima opera architettonica. Si tratta di un piccolo oratorio a pianta quadrata, dotato di un campanile a telaio ligneo sorretto da una muratura in pietra; elemento di particolare interesse è la presenza di un angolo bucato in facciata, per consentire ai militari di assistere alle funzioni liturgiche dal prato antistante, come è possibile vedere nella seguente foto presente nell’archivio della Fondazione Michelucci.

Una rara testimonianza della sua presenza al fronte è data da questa corrispondenza del 1916, coeva alla costruzione della cappella da campo, che il grande architetto, allora aspirante ufficiale dell’8° Reggimento Genio, 21a compagnia, indirizzò alla signora Rina Landi nella centrale Via S. Martino (ora Via Buozzi) a Pistoia.

La cartolina in franchigia portava i saluti alla famiglia dei concittadini in data 7 Aprile 1916 ed è postalizzata il giorno dopo tramite l’ufficio di Posta Militare della 8a Divisione, allora posizionata nell’attuale Slovenia. L’ufficio postale aveva sede proprio a Smasti (Smast in sloveno), piccolo villaggio sulla riva sinistra dell’Isonzo, attualmente frazione del Comune di Caporetto.

Cartolina postale in franchigia postalizzata dall’Ufficio Posta Militare 8a Divisione in data 8/4/16.

 

Enrico Bettazzi
27/11/24

 

BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA

G. MARCHESE, La posta militare italiana 1915-1923, Trapani, 1999

https://www.treccani.it/enciclopedia/giovanni-michelucci_%28Dizionario-Biografico%29/

https://www.michelucci.it/biografia/

https://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Michelucci

https://www.area-arch.it/giovanni-michelucci-un-progetto-della-fondazione-giovanni-michelucci-a-cura-di-andrea-aleardi/