Torna alla storia postale

pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori

la storia postale

le domande dei lettori

Un c. 5 di corona utilizzato in Italia

Ciao Roberto,
ti mostro questa cartolina, per me misteriosa.
Da parte mia ho controllato l'annullo di Taranto (al tempo prov. di Lecce), ed è sicuramente originale. Inoltre,guardato e riguardato, per me, è sicuramente sopra la sovrastampa.
Poi, come sia possibile che questo fb. sia stato annullato a Taranto...buio completo.
Immagino una soluzione marinara.
Spero che tra i tuoi esperti, ci sia qualcuno in grado di fare un pò di luce.
Con l'occasione,distinti saluti.

Pier

risponde Marino BIGNAMI

Sono conosciute le affrancature che utilizzano francobolli sovrastampati per colonie e occupazioni e usati sul suolo nazionale.
Ma la cartolina è del 14.6.1919 ed è sicuramente rarissima da Taranto  a Trieste con francobollo di occupazione delle zone redente, anzi forse unica, però affrancature anomale di quel genere sono note.
La tariffa del periodo per una cartolina illustrata con 5 parole era di c. 10 (c. 5 con la sola firma) ed è stata tassata a Trieste per c. 10.

pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori