Carissimo Monticini,
segnalo un fatto che mi ha lasciato alquanto perplesso. D'altronde provar a chiedere lumi a Poste Italiane è operazione quasi sempre priva di risultati.
In questi giorni son riuscito a recuperare un piccolo plico che conteneva un semplice CD proveniente dai Monopoli e inviato con raccomandata con ricevuta di ritorno.Orbene siamo ritornati alla prefilatelia (stamp less dicono gli anglofoni) dato che non v'è alcun riscontro della provenienza e della tassa soddisfatta.
L'oggetto postale non veniva reperito nell'immediato né si conosceva il mittente. L'unica cosa che riuscii a conoscere (forse nemmeno esatta) era che proveniva da Verona.
Ma v'è di più: al lato destro del plico v'era un sospetto taglio forse mirato a conoscere il contenuto, dato che si riusciva a vedere il CD. Manomissione di qualche agente postale o di PG ?? Ormai affidare la nostra povera corrispondenza diventa sempre più un atto eroico e a rischio.
Saluti
Umberto Bocus




|