>>> S. P. dello Stato Pontificio

 

pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori
storia postale dello Stato Pontificio
25 aprile 1744 da Roma per città: PP o FP ?
Paolo Vollmeier risponde ad Alessandro
si tratta di una lunga lettera spedita da Roma per città nel 1744 (25 aprile), recante un bollo degli appaltatori apposto in arrivo al verso della stessa. E' chiaramente visibile una doppia PP racchiusa in ovale, che suppongo indichi le iniziali di Patrizio Patrizi, il Generale delle Poste che si aggiudicò l'appalto nel decennio 1738-1748. Mi chiedevo se qualcuno è in grado di dirmi se si tratti del bollo n. 7 del Gallenga (indicato erroneamente come FP = Filippo Patrizi, che fu Generale delle Poste dal 1730 al 1738) oppure se sia un inedito, non ancora catalogato?


risponde Paolo Vollmeier

Non conosco la lettera di Gallenga con la sigla FP, ma ho delle lettere con i bolli PP racchiuso in ovale.
Le date sono:

5. 1735 lettera da Ancona per Roma
3. 1740 lettera da Terni per Roma
1. 1742 lettera da Tivoli per Roma.

Probabilmente il bollo elencato da Gallenga T. 7 è malimpresso e si tratta dello stesso bollo.

pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori