annullamenti tondo riquadrati

i nostri nuovi ritrovamenti





pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori
GENOVA N. 2 (PORTO)

di Daniele Prudenzano

Nuovo ritrovamento di Luigi Teti che segnala un altro annullo di un ufficio succursale di Genova permettendo un ulteriore approfondimento degli annulli usati nella citta': Genova N.2 (Porto) del 26.8.1910.

Torino, Genova, Milano, Roma e Napoli sono le citta' che ebbero piu' uffici succursali ed in 20 anni cambiarono molti annulli per cui e' necessario possederne un numero elevato e distribuito nel tempo per avere la possibilita' di ricostruire la storia dell'ufficio.

Di Genova (Porto), N.05086 del catalogo senza numero della succursale, mi era gia' noto l'uso fra il 20.3.1896 ed il 16.5.1899 ed allego un annullo,
il nuovo ritrovamento verra' inserito a catalogo con la seguente descrizione:

GE Genova N.2 ; (Porto) tipo NO 1910

22-03-2019

Il ritrovamento di Luigi Teti

Il GENOVA (PORTO) conosciuto da Daniele Prudenzano

 

Riferimenti storico-postali di Alcide SORTINO

GENOVA n° 2 - PORTO

  • 1.9.1862 apertura Ufficio Primario GENOVA PORTO che poi diventa U di 1 classe GENOVA 2 PORTO,
  • 1.5.1866 assegnato timbro numerale 180,
  • frazionario 28/97.
  • Con la riforma del 1912 è denominato UFFICIO PRINCIPALE.
  • Dal 1.8.1924 divisione dell'UPR in GENOVA PORTO UPR di movimento e GENOVA 2 PONTE DEI MILLE Ricevitoria per il pubblico,
  • il 5.7.1928 chiusura ricevitoria GE 2 PONTE DEI MILLE ed apertura di una AGENZIA affidata a privati GENOVA STAZIONE MARITTIMA;
  • l'1.8.1936 chiusura Agenzia ed apertura R2 GENOVA 2 STAZIONE MARITTIMA.
  • Tra la fine del 1940 e l'inizio del 1941 viene elevata da Ricevitoria di 2ª a Ricevitoria di 1ª, infatti nell'elenco del 1943 risulta R1.

Si ringrazia Carlo Grossheim per averci fornito la data d'apertura dell'ufficio e aver completato i diversi passaggi cui è stato assoggettato l'ufficio, che hanno comportato anche il cambio del nome.


pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori