annullamenti tondo riquadrati

i nostri nuovi ritrovamenti





pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori
VENTIMIGLIA-FERROVIA - RACCOMANDATE -

di Daniele Prudenzano

Nuovo ritrovamento di Luigi Teti che ha trovato una raccomandata per la Francia in transito a Ventimiglia con il nuovo annullo di Ventimiglia-Ferrovia tipo MO dell'11.1.1908.

La cittadina, nel 1901 totalizzava 11468 residenti includendo una quindicina di piccole frazioni, ma il nucleo principale era diviso in due parti: Ventimiglia Alta e Ventimiglia Bassa che si dividevano equamente i 7000 abitanti del comune e che molto probabilmente erano dotate ciascuna di relativo ufficio postale.

Il comune era in provincia di Porto Maurizio, oggi Imperia, e faceva parte del distretto di Sanremo.

Il nuovo ritrovamento verra' inserito a catalogo con la seguente descrizione:

PM Ventimiglia-Ferrovia tipo MO 1908

07-07-2019

 

Riferimenti storico-postali di Carlo GROSSHEIM

VENTIMIGLIA STAZIONE

UP di 1ª classe aperto il 15.3.1872 come VENTIMIGLIA STAZIONE (per arrivare alla corretta definizione dell’ufficio furono necessari 3 Bullettini con susseguenti correzioni dei dati). All’ufficio fu assegnato numerale 509 poi corretto in 197! (i numeri però erano già stati assegnati nel 1867 ad UP importanti del VENETO: TREVISO e VERONA).
Con l’introduzione dei numerali a sbarre furono sistemati diversi errori di doppia numerazione, così l’1.3.1877 venne assegnato un nuovo numerale il 3094.
Nel 1906 fu assegnato all’ufficio il frazionario 50/58.
L’1.7.1911 l’UP venne suddiviso in 2 UP sempre di 1 cl. (VENTIMIGLIA STAZ FERR. quale UP solo di movimento e VENTIMIGLIA CITTA’, normale UP per il pubblico che continuava a mantenere il frazionario 58).
Con la riforma del 1912 diventa UFFICIO PRINCIPALE, ma il nuovo relativo frazionario gli viene assegnato solo nel 1934/35: 50/88!


pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori