annullamenti tondo riquadrati

i nostri nuovi ritrovamenti





pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori
AMB. FOGGIA – GALLIPOLI ✮

di Giancarlo Rota

Nuovo ritrovamento di un ambulante da parte di Mirko Albertazzi: AMB. FOGGIA – GALLIPOLI del 28.8.1903, ambulante non ancora segnalato. Un successivo mio ritrovamento, con data 10.07.1907, permette di poterlo inserire in catalogo con la seguente dicitura:

Amb. Foggia - Gallipoli Tipo A 1903-1907

Questo ambulante nacque nel 1889 come prolungamento del precedente Foggia-Taranto che a sua volta era il prolungamento del Foggia-Lecce. Può sembrare strano che Gallipoli fosse la stazione terminale di un ambulante ma, la cittadina che all’inizio del ‘900 aveva una popolazione di oltre 10000 abitanti, era un importante porto dal quale veniva esportato olio lampante, olio d’oliva per uso industriale, in tutto il mondo; quest’olio veniva utilizzato in numerose capitali europee e mondiali per l’illuminazione e questo generava un consistente movimento di posta.

Venne soppresso il 3.11.1908 con ripristino del Foggia-Lecce

Della tratta inversa Gallipoli-Foggia, già catalogata con il n. 70092, è noto l’uso nel periodo 1900-1905.

FONTE:

Bruno CREVATO-SELVAGGI, Le linee degli ambulanti e dei messaggeri, Parte seconda, Venezia, Associazione Filatelica Veneta, 1994

05-03-2025

Il ritrovamento di Mirko Albertazzi

Il ritrovamento di Giancarlo Rota

 


pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori