il postalista storia postale toscana ASPoT Arezzo la nostra storia I Tondo-riquadrati toscani CATALOGHI DI TOSCANA
  Il bollo tondo-riquadrato di
VENERI ✮ (LUCCA) ✮
di Enrico Bettazzi
Le "divise uniformi" degli impiegati
delle Poste Granducali - 1835

PERCORSO: le schede > Cataloghi e aggiornamento ai cataloghi > I bolli tondo-riquadrati di Toscana > questa pagina

Daniele Focosi ci ha inviato l'immagine del tondo-riquadrato di VENERI del 3 aprile 1916, un bollo sicuramente piuttosto raro, considerando che ad oggi è il primo che vediamo.

Veneri è attualmente una frazione del Comune di Pescia in prov. di Pistoia.
Fino al 1928 si trovava nella provincia di Lucca. Al 1° agosto 1884 faceva parte del Comune di Villa Basilica (LU), da cui venne scorporato ed aggregato a quello di Pescia (R.D. 15/5/1884).


Notizie storico postali

• Nel terzo trimestre del 1874 viene attivato un Servizio Rurale a Veneri. (Bollettino n.13/1874)
• Il 1 luglio 1883 viene aperta una collettoria di 2ª classe a Ponte Squarciabocconi, con appoggio sull’ ufficio postale di Pescia. (Bullettino 9/1883)
• l'1/1/1893 viene esteso il servizio della collettoria, che può da quel momento lavorare anche le raccomandate. Appoggio su u.p. di Pescia (Bollettino XIII/1892).
• Durante l'anno 1895 la collettoria cambia denominazione, assumendo il nome di Veneri. (Bollettino XX/1895)
• Nell’elenco del 1896 è Collettoria di 2ª classe con appoggio sull'u.p. di Lucca. (Elenco 1896)
• Con la riforma organica del 1900 assume la qualifica di Collettoria (classe unica)
• Frazionario attribuito 33/106
• L'1/7/1928 passando in provincia di Pistoia assume il frazionario fiorentino 25/333.
• Negli elenchi ministeriali del 1930, 1938 e 1943 figura sempre come Collettoria appoggiata su u.p. di Castellare (di Pescia)
• Nel 1951 gli viene attribuito il nuovo frazionario pistoiese 85/200
• Nel 1954 risulta essere Ricevitoria
• Soppressa il 19/9/1972 (Bollettino 3/1974)

Si ringraziano Alcide Sortino, Carlo Grossheim, Daniele Focosi e Stefano Giovacchini per la consulenza e le indicazioni storico postali.

Enrico Bettazzi
13-03-2025


il postalista storia postale toscana ASPoT Arezzo la nostra storia   CATALOGHI DI TOSCANA