Torna alla Posta Transatlantica
pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori
PAQUEBOT CANCELLATIONS OF THE WORLD
( Annullamenti postali delle navi di tutto il mondo )
recensione di Giorgio Magnani
Autore: Roger Hosking
Editore: Cavendish Philatelic Auctions Ltd, Cavendish House, 153 -157 London Road, Derby, DE 1 2SY, ENGLAND UK
Terza edizione: 2000
Lingua: Inglese
Pagine: 352


Un libro che riguardi l’intera storia postale mondiale è di per se una rarità, anche se contenuto parte dal 1894 e si estende a tutto il 2000.
Viene riportato uno elevatissimo numero di timbri, elencati sia per nazione che per porto di origine.
L’area più analizzata è quella Europea, che infatti riguarda circa un terzo del volume, ed interessanti per l’area italiana sono i timbri delle navi inglesi che facevano servizio nel Mediterraneo. Ma l’analisi riguarda anche gli USA, i Caraibi, il Sud America, l’Australia etc, per un totale di circa 600 porti di sbarco o transito.
I timbri sono evidenziati e chiaramente classificati per il porto toccato dalle navi, le loro dimensioni, il periodo di uso, la loro rarità.

Commento: L’autore ricorda l’origine di questi timbri, applicati in alto mare sulla corrispondenza affidata agli uffici postali dei piroscafi. Dal 1894 le lettere così impostate dovevano riportare la parola “ Paquebot”, manoscritta o inserita nell’apposito timbro indicante il nome della nave.

Libro importante, da tenersi nella biblioteca di ogni collezionista di storia postale marittima.

Giorgio Magnani


pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori