pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori

 

 

I lettori segnalano

 

 

 

 

 

 

Invio n. 2 copie di lettere ricevute, in data diversa, dalla Svizzera.
Come potete osservare alle 2 lettere la P:T (italia) ha apposta delle strane etichette. Ho domandato agli amici svizzeri se ne sapevano qualcosa la risposta è stata:
Siccome alla partenza non è stato usato l'affrancatura Prioritaria all'arrivo p.t italia ha apposta le etichette, quasi che fosse una "tassata".
E' una curiosità che penso possa interessare i nostri lettori.


Corrado Bianchi

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 


 

 

 

 

 

La notizia apparve in un giornale del 1880

 

 


 

 

 

 

Franco Stocchi segnala questa simpatica ed interessante lettera:

 

A S.E il Sig. Marchese Garzoni Venturi, Cav. Gran Croce di S. Giuseppe, Consigliere int. att. di Stato, Governatore & & & di Livorno               

Eccellenza,  seguendo lo stile da me adottato finora; il Custode dei Passeggeri fà ogni mattina la sua visita a ciascun Quartiere per quindi passarmi il rapporto se tutto và a dovere; successe ieri mattina che nel visitar quello del Passeggere Ciriaco Cisti Greco disunito disceso il 22 Settembre dal Brigantino Zoccolizza Capitano Cristofano Piscovich Austriaco procedente da Odessa a Costantinopoli, trovò che vi era un Scial Caxmir nuovo e sempre nelle sue pieghe, non veduto nell'atto della visita del suo bagaglio; domandatagliene ragione egli confessò ingenuamente che per consiglio del Capitano del bordo se lo avea cinto attorno la vita all'oggetto di fraudare i diritti del Lazzeretto.

   Il Capitano nel dargli questo consiglio, in aria di fargli un risparmio, ebbe di mira più che altro il proprio interesse, che era quello di nascondere alla vigilanza delle Guardie detta merce, perchè essendo carico di vettovaglie sarebbe stato un dannoso inconveniente per il Bastimento l'essersi fatto trovare della roba nuova soggetta.

   Il Capitano ripartì per Genova in Contumacia, ed il Passeggere è sempre in Lazzeretto, ed avrebbe Pratica il 31. ottobre corrente.

   E siccome parmi che farebbe una troppa indulgenza che detto Passeggere la passasse impunemente dopo di aver nascosto la verità, ed ingannato le cautele di pubblica salute; ho creduto mio dovere di renderne conto a V.E. perchè dalla di Lei somma saviezza sia proferito il genere di gastigo che egli ha meritato.

   Ho l'onore di confermarmi col più profondo rispetto
 

                         Di Vostra Eccellenza            Dall'I e R. Lazz.tto S. Leopoldo li 11. ottobre 1825     Vanneschi Cap.O
 


 

Bruno Travella si è fatto un piccolo regalo filatelico:

 questo Catalogo Sassone Edizione 1946,  la prima dopo la guerra, la quinta edizione

Complimenti Bruno!!!


 

Luigi Impallomeni propone una bella lettera per Arezzo trovata al Museo della Posta di Parigi.

 

OBLITERATION DES BUREAUX D’ALGERIE
OBLITERATION BUREAU DE DISTRIBUTION

LOSANGE “PETITS CHIFFRES”

 

 

Enveloppe avec bande de 6 X 20c, oblitérée “petits chiffres” 3754
cachet à date perlé La Calle, 27 décembre 1855,
à destination du Grand Duché de Toscane, 2ème échelon de poids.