pagina iniziale

le rubriche

storia postale

filatelia

siti filatelici indice per autori

 

          

 

 

Il postalista

 


FilateliCa 2009 – Collezioni esposte

 

Alessio Franco Affrancature “Gemelle” di V.E.III (relatore)

Bottacchi Giacomo I francobolli di Svizzera nella corrispondenza sul Lago Maggiore

Cardillo Paolo I rapporti postali tra il Regno di Sardegna
/d’Italia e la Francia
(collezione discussa)
Regno di Sardegna:
le tariffe per l’interno
La corrispondenza dal Regno di Sardegna verso gli altri Antichi Stati negli
anni della IV emissione

Carraro Gianni La III guerra d’Indipendenza

Caruso Costantino Michetti : un pittore a corte

Cedolini Mario Le Vie di Svizzera tra le guerre di indipendenza

Cirneco Giuseppe
Il bollo sperimentale del 1864 - La sicurezza prima di tutto

Dotta Angiolo Il 20 centesimi soprastampato del 1° gennaio 1865

Giacchino Oddino Le trasvolate Italiane nei francobolli del regno e delle colonie

Guglielminetti Paolo 100 anni di ferrovie dello stato (relatore)

Lavagnino Luca L’ufficio postale di Cuneo durante l’amministrazione francese (relatore)

Maranca Antonio Annulli nei territori di Saluzzo e Savigliano (1801 – 1900)

Merone Mario Regno di Napoli

Montisci Marcello La prima emissione del regno di Sardegna : i Penny Black italiani

Morani Vittorio Rapporti postali tra la Toscana e la Lega austriaca
(collezione discussa)

Mori Andrea La corrispondenza tra il Regno d’Italia e l’estero nel secolo XIX
(collezione discussa)

Morolli Guido Il Governo Provvisorio delle Romagne

Papagna Gioacchino Breve studio sui numerali ad occhiale

Pirani Luigi Purismo filatelico

Salami Fabrizio Storia postale dei domini estensi

Serone Mario Lombardo Veneto – il c.10 varietà di carta, stampa e difetti di clichet

Vaccari Paolo Errori di composizione tipografica nei francobolli del Ducato di Modena

Werner Eric Affrancature insolite dei francobolli di Campione d’Italia

Nelle bacheche a vetri del museo verrà esposta una selezione di Menù storici di Casa Savoia (collezione Mondino Marino)


N.B. Il programma delle esposizioni potrà subire variazioni in corso d’opera.

 

primo comunicato stampa secondo comunicato stampa
terzo comunicato stampa

la locandina

il pieghevole

   

gli espositori

il programma

 

 



 


 

 



 

Il postalista