PERCORSO: Le caserme militari in Arezzo > questa pagina
AGGIORNATO AL 30-04-2021: R. Monticini: Cartolina NV con bolli del Distretto, Certificazione del 49° Reparto Distretto del 23 maggio 1943 - E. Bettazzi: Cartolina del 10.01.1918
I Distretti militari furono istituiti con r.d. 13/11/1870, n. 6026 (allora in numero di 45), erano articolazioni periferiche dell’organizzazione territoriale dell’esercito, incaricate del reclutamento e di parte delle operazioni di mobilitazione. Fra le competenze dei distretti, erano comprese le attività preparatorie alla leva (regolate dal r.d. 06/06/1940, n. 1481), la chiamata alle armi, l’assegnazione delle reclute e dei militari in congedo ai rispettivi corpi, la tenuta della documentazione matricolare, la mobilitazione. Ciascun Distretto esercitava la propria giurisdizione su un territorio comprendente diversi comuni. I Distretti dipendevano dal Comando militare territoriale della regione nel cui territorio si trovavano dislocati. Con L. 23/08/2004, n. 226 la leva obbligatoria è stata sospesa a partire dal 1 gennaio 2005; il d.lgs. 28/11/2005, n. 253 ha soppresso a decorrere dal 2006 i distretti militari [1].
I riferimenti bibliografici trovati non riferiscono in quale Caserma fosse ospitato il distretto, sicuramente dopo il 1938, ebbe sede nel complesso della Caserma Cadorna, mentre nel 1944 fu trasferito nella Caserma Italia.
 |
Ricordo erinnofilo |
 |
Cartolina postale stampata privatamente |
 |
cartolina non viaggiata |



|
COMANDO del Distretto MIlitare di Arezzo (N° 49) - Arezzo, 27 febbraio 1899
Partecipazione di arruolamento volontario
bollo di franchigia: R: POSTE del Distretto Militare d'Arezzo |
 |
Busta del Distretto militare intestata del 1901 |
 |
Cartolina illustrata postalizzata con la PM della 51ª Divisione il 10 gennaio 1918, diretta al Distretto, Ufficio esonero di Arezzo - (Coll. Enrico Bettazzi) |
 |
Cartolina postale diretta al Distretto Militare di Arezzo 8.01.1941 - immagine tratta da Delcampe |
 |
Certificazione del 49° Reparto Distretto del 23 maggio 1943 - immagine tratta da Delcampe |
 |
Cartolina in franchigia dal Distretto Militare di Arezzo 15.8.1946 - immagine tratta da Ebay |
Bibliografia:
1) - http://cadutivigevano.it/pagina1/vigevano/notizie-storiche/distretti-militari/
|