L'Angolo della Democratica



pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori
Le affrancature miste con i sovrastampati di Luogotenenza e la Democratica
di Gianni VITALE
Falso di Amantea

A causa delle notevoli giacenze dei valori della RSI, approntati a Roma poco prima della liberazione e mai posti in distribuzione, vengono emessi della serie Monumenti distrutti i due valori sovrastampati: l'1,20 lire su 20 centesimi rosa e il 2 lire su 25 centesimi verde.
Ed ecco l'idea geniale! Guadagnare ben 1,75 lire a pezzo apponendo la sovrastampa falsa sul francobollo da 25 centesimi.
L'aiuto di uno specialista del settore, tipografo, un barattolo di inchiostro nero, poco cura nella qualità della sovrastampa e via al commercio fraudolento in tutta Italia.

Come si evince dal riepilogo (G. Carraro) molte lettere sono indirizzate ad Amantea e nello specifico al Percivalle (falsario). Questo lascia intendere che il personaggio, oltre a lucrare sui falsi passati regolarmente per posta, guadagnava anche vendendo le lettere da lui stesso inoltrate per i regolari canali di spedizione ai collezionisti dell'epoca.

FALSO

AUTENTICO


Il francobollo falso si riconosce facilmente in primis per la sovrastampa a righe orizzontali che impegna completamente tutta la vignetta trasbordando i lati.
Lo scritto presenta un tipico carattere "Verdana" mentre nell'originale è simile al FranRuehl. Nel dettaglio: "2 LIRE” meno largo senza le sinuosità del contorno superiore destro e dell'inferiore sinistro con la coda terminale tronca. A fianco la scritta "LIRE” ha altezza maggiore con i tratti marginali di tutte le lettere perfettamente dritti e non appuntiti (LIRE contro LIR E).
Infine "POSTE ITALIANE" è stampato con caratteri più alti, di lunghezza totale ridotta e con minor impronta di inchiostro.

 

10 gennaio 1946 L3 – Lettera da Amantea a Cosenza Raccomandata in tariffa 7 lire affrancata con striscia orizzontale x 3 pezzi del falso oltre ai francobolli della Democratica. Annullo arrivo di Cosenza al verso.
Il valore sovrastampato ebbe validità postale al 30 giugno 1946 per alcuni e fino al 18 luglio per altri. A parte i pochi giorni di rilevanza postale resta comunque il fatto che non potendo più far circolare francobolli fuori validità il Percivalle decide di finirla ed espatriare in Argentina ove, già da tempo, si era stabilità una numerosa comunità di emigranti italiani, in specie dell'Italia meridionale.



Gemelli

 

18 gennaio 1946 L3 – Lettera raccomandata da Padova con gemelli falso-autentico.
Una delle pochissime lettere note.

 

4 gennaio 1946 - Lettera di 3 porti, Raccomandata per l'interno da Cosenza a Amantea (CS). In perfetta tariffa di 11 lire (£ 2 x 3 lettera = 6 + £ 5 di raccomandazione).
Rarissima affrancatura composta dai Gemelli da 2 lire Democratica + Monumenti Distrutti soprastampato + Falso di Amantea, questa risulta essere una delle pochissime lettere affrancate con Democratica e Falso di Amantea, impreziosita dalla contemporanea presenza di valori gemelli (falso e autentico) Monumenti Distrutti + £ 2 Democratica e dal servizio di Raccomandazione che, obbligatoriamente, veniva svolto dall'impiegato postale. (Collezione Fabio Petrini)

Lire 2,50 su Lire 1,75




DIFFUSIONE

La linea di La Spezia – Bologna - Rimini rappresenta la vera barriera non valicata. Si trova infatti in tutti il centro-Sud isole comprese, forse poco in Sardegna.



25 maggio 1946 Re di Maggio: Lettera da Roma per Genova.

 

8 aprile 1946 L4 – Biglietto Postale del Regno da 25 centesimi per Gravina di Puglia Fermo in Posta (tariffa 7 lire: 5 + 2 lire) con completamento d’affrancatura: 2 lire Democratica + 60 centesimi e 1 lira Luogotenenza + 2,50 lire su 1,75 lire Luogotenenza + 15 centesimi Regno in difetto di 50 centesimi tutti obliterati con annullo: ”Messaggere Roma Brindisi (23)”.

22 gennaio 1946: Busta di lettera Raccomandata da Cortona a Roma in perfetta tariffa.

 

1° maggio 1946: Lettera II porto Raccomandata dal Comune di Gambatesa a Roma.

 

22 aprile 1946: Lettera spedita da Livorno per Stoccolma (Svezia)

 


12 aprile 1946 lettera Raccomandata da Assisi per Perugia affrancata per £.14 con quartina soprastampata 2,50 lire su 1,75 lire + 2 esemplari da £.2 Democratica. (Collezione Fabio Petrini)

1° giugno 1946 Re di Maggio Busta di lettera da Città di Castello per New York affrancata per £.56 (Lettera £.15 + I porto Posta Aerea £.31) con 22 francobolli soprastampati 2,50 lire su 1,75 lire e 1 lira, in eccesso di 10 lire. Piccoli difetti sul supporto che non intaccato la particolarità della missiva. (Collezione Fabio Petrini)

Ringrazio l'amico Fabio Petrini per la collaborazione.