L'Angolo della Democratica


pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori
Le affrancature della serie Imperiale della Luogotenenza con la Democratica
di Gianni VITALE

VALORI COMUNI ALLE DUE SERIE:

c. 20, L. 1, L. 2, L. 10

CENT. 20 - Roma


8 gennaio 1946 - Fascetta completa affrancata con 1 lira della Democratica, 20 e 30 centesimi della Luogotenenza, tiratura di Roma, annullati con bollo di Senigallia e diretta al Cardinale Bibliotecario e Archiv. S.R.C... In queste date, la tariffa per pieghi libri spediti da editori non era stata ancora ripristinata. Ne consegue che fu probabilmente affrancata in tariffa manoscritti III porto, che era di 4 lire per l’Italia e di 5,50 lire per la Città del vaticano. Da qui la necessità di integrare la “SPEDIZIONE ABBONAMENTO POSTALE” con la differenza di 1,50 lire.

10 giugno 1946 Re di Maggio - Cartolina Postale „VINCEREMO “da 30 centesimi con francobolli aggiunti di Luogotenenza e Democratica oltre a Marca Contratti Verbali di Locazione Fabbricati. Marca regolarmente annullata; a voler considerare valida anche la marca la cartolina è in ogni caso in difetto; nessun segno di tassazione e/o esazione all'arrivo.

 

Cent. 20 - Novara

 

19 ottobre 1945 - Lettera Raccomandata da Milano a Giussano in tariffa 9 lire affrancata con francobolli di Democratica, Regno e della Luogotenenza.

26 novembre 1945 - Avviso di ricevimento Mod. 23-I Ed. 1943 con Stemma reale in corretta tariffa 2 lire affrancato con valori gemelli della Democratica e Luogotenenza. Inconsueti i gemelli su questi supporti.

16 maggio 1946 Re di Maggio - Lettera da Torino a Isola della Scala – Verona in perfetta tariffa 4 lire affrancata con Democratica, Posta Aerea Regno “Artistica” e 20 centesimi Luogotenenza.


Lire 1 - Roma

11 gennaio 1946 – Attestato vaglia da Padova per Udine con 2° centesimi Democratica 1e 1 lira Luogotenenza

2 ottobre 1945 – Lettera Espresso per Bagni di Lucca in corretta tariffa 7 lire (2 + 5 lire) affrancata con 80 centesimi e 3,20 lire Posta Aerea Democratica + 1 lira x 3 pezzi della Luogotenenza.

Lire 1 - Novara


28 febbraio 1946 – Lettera Raccomandata da Genova a Como in corretta tariffa 34 lire impreziosita dall’utilizzo del 20 lire della serie Imperiale del Regno e dei gemelli della lira.

9 marzo 1946 – Lettera del peso compreso fra 165 e 180 grammi (12 porti) spedita da Genova dalla ditta RIV - Officine di Villar Perosa ad altra sede della stessa ditta in Torino. Tariffa 48 lire ottenuta con cinque affrancature meccaniche rosse della ditta da nove lire e completamento con un francobollo da due lire della Democratica e una lira della Luogotenenza. Non usuale affrancatura ottenuta con cinque impronte meccaniche; evidentemente non erano stati autorizzati importi superiori.

7 febbraio 1946 L4 - Campione senza valore in raccomandazione da Torino per Barolo in esatta tariffa 8 lire.

14 maggio 1946 Re di Maggio – Lettera Assicurata anche contro casi di Forza Maggiore per 300 lire spedita a Milano per Piacenza in tariffa 33 lire: 4 lire Lettera fuori distretto fino a 15 gr + 4 lire per altro porto di 15 gr + 10 lire Raccomandazione + 6 lire per Assicurazione fino a 200 lire + 3 lire per altre 100 lire + 4 lire per Forza Maggiore fino a 200 lire + 2 lire per altre 100 lire, affrancata con 3 pezzi del 10 lire ardesia della Democratica + 1 lira x 3 pezzi della Luogotenenza, tiratura di Roma. Eccezionale rarità sia per la tipologia d’affrancatura che per il periodo d’uso.

Lire 2 - Roma


23 aprile 1946 – Cartolina postale commerciale da Milano per Ferrara (tariffa 3 lire) affrancata con Democratica - Lupa Capitolina - Luogotenenza in eccesso di 10 centesimi.

9 aprile 1946 – Lettera spedita da Cagliari per Napoli in Posta Aerea ed in corretta tariffa 12 lire con: 2 lire, 3 lire coppia verticale e 2 lire Posta Aerea Democratica + 2 lire Luogotenenza. Interessante lettera aerea impreziosita dalla presenza di ben tre francobolli gemelli.

Lire 2 - Novara


9 febbraio 1946 – Lettera fuori distretto 4 porti Raccomandata in corretta tariffa 26 lire affrancata con i valori gemelli del 2 lire Democratica e Luogotenenza.

22 febbraio 1946 – Avviso di Ricevimento (tariffa 4 lire) con affrancatura mista democratica e valori luogotenenziali. Modello costruito privatamente dall’Ospedale di Rovato ed ottenuto con cartoncino rigido a righe, del tutto simile ad un ritaglio di Cartella Clinica. Avviso di Ricevimento assai dissimile dai tipo ufficiali in contrasto con le disposizioni del Regolamento Postale, ma evidentemente tollerato in periodo di emergenza.

23 gennaio 1948 - Cartolina postale commerciale Espresso da Brindisi per Lecce (tariffa 33 lire) con 1 lira e striscia verticale per tre pezzi 10 lire arancio Democratica + 2 lire della Luogotenenza. Inconsueto uso tardivo e tollerato.

Lire 10 - Roma

 

15 maggio 1946 Re di Maggio – Lettera da Saronno per Fiume in perfetta tariffa 35 lire (15 Lettera estero + 20 lire Raccomandata). Interessante supporto a motivo della data storica: 12° giorno di annessione alla Jugoslavia e per l’insolita destinazione.
Annulli di transito ed arrivo (RIJEKA – FIUME 18.5.46).

22 gennaio 1946 – Voluminoso piego contenete libri 1800 gr raccomandata in corretta tariffa 16,80 lire (14,40 lire per 36 porti da 50 gr l’uno + 2,40 lire raccomandazione aperta.

Lire 10 - Novara

 

21 agosto 1946 - Lettera I porto da Trebisacce per gli U.S.A. in tariffa 15 lire con valori della Democratica e Luogotenenza + 50 centesimi Lupa Capitolina x 2 pezzi di cui uno con filigrana esagoni e l'altro senza filigrana. I francobolli della Lupa senza filigrana, in perfetta validità postale, erano frequenti in queste date. Le scorte dei valori con filigrana esagoni erano ormai abbondantemente esaurite. Inoltre tali valori sono sostanzialmente infrequenti nell'utilizzo per l'estero e la presenza non filatelica dei due valori "con" e "senza" filigrana è interessante.

29 maggio 1946 Re di Maggio: Lettera da Torino per Mantova peso 30-45 gr Raccomandata Espresso in perfetta tariffa 32 lire.

13 luglio 1946 - Lettera Posta Aerea da Amantea – Cosenza a Washington – U.S.A in corretta tariffa da 46 lire.

27 dicembre 1948 – Lettera da Ferentiino a Frosinone fino a 15 gr di peso in tariffa 15 lire.

12 maggio 1948 – Lettera I porto spedita da Lauropoli per New York in perfetta tariffa 30 lire.