MEMORIE
di Antonio Rufini

pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori
Memorie di un anziano collezionista di storia postale (XCI parte):
RICORDO GLI UFFICI POSTALI DELLA MIA CITTA’: ROMA CENTRO
Antonio Rufini

§ 4 – Sono arrivato, con questo paragrafo, all’Ufficio Postale romano che ha sempre rappresentato la quintessenza della Posta nella mia città e come minimo da circa 140 anni: si tratta di Roma Centro in Piazza San Silvestro.

Sono nato a Roma da due genitori anch’essi nati a Roma; ho fatto il servizio militare a Torino; sono stato più volte a Milano, anche per periodi di una settimana (vi abitavano miei parenti stretti); sono stato a Venezia, più volte a Genova, a Firenze, a Napoli, a Bari, a Palermo e Catania; delle grandi città italiane non conosco solo Bologna e Cagliari; sugli edifici postali qualcosa dovrei averla capita; molti esperti di Uffici Postali italiani affermano che forse l’Ufficio di Roma Centro potrebbe essere il più bell’Ufficio Postale d’Italia; noi romani siamo convinti che lo sia e che non abbia avversari, che nessun altro Ufficio Postale italiano possa competere con quello di Roma Piazza San Silvestro, nemmeno quelli, notevoli, di Torino, Milano e Venezia.

Dopo la presa di Roma del 20/9/1870 il Regno d’Italia espropriò molti fabbricati di Enti religiosi e pose le Regie Poste in Piazza Colonna, in pratica adiacenti all’allora Ministero degli Esteri (oggi Presidenza del Consiglio dei Ministri) ed a pochi passi dal palazzo del Parlamento (Camera dei Deputati), ma la collocazione non era il massimo che il Governo potesse desiderare. Così, espropriato il precedente monastero, tra il 1877 ed il 1879 venne realizzato il nuovo edificio postale; il 18/3/1879 venne inaugurato il fabbricato ed il 18 marzo successivo iniziò a funzionarvi il nuovo Ufficio Postale (Roma Centro). I progettisti furono Malvezzi e Rosso ma in Wikipedia (riquadro riassuntivo di destra) ne compare uno solo; ignoro perché(1). Lo mostro:


































il 25 marzo

Antonio Rufini
23-10-2024

pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori