Il postalista > I Corrieri del Mangia > Gli aggiornamenti > Contrassegni di franchigia

contrassegni di franchigia
Legge francese sull’ applicazione della franchigia postale
A proposito delle griffes e degli altri contrassegni di franchigia usati durante il periodo francese e ad integrazione di quanto riportato nella Presentazione del 26.07.04 in questa rubrica, desideriamo precisare che la materia era regolata da meticolose disposizioni burocratiche, le quali prevedevano ben otto diversi tipi di franchigia:

1- franchise et contre-seings indéfinis
2- franchise indéfinie
3- contre-seing limité
4- franchise et contre-seing limités
5- franchise illimitée, mais sous bandes
6- franchise illimitée sous bandes, et contre-seing limité
7- franchise et contre-seing sous bandes, limité
8- franchise limité et sous bandes, sans contre-seing.

La lista dei funzionari “à l’égard desquels le contre-seing opérera la franchise” comprendeva addirittura cinquantacinque categorie.
Va detto che questa legge risale al periodo repubblicano (25 Frimaire an VIII), ma non ci risulta che in seguito abbia subito variazioni importanti.
Senza dubbio, un bel rompicapo per i poveri impiegati postali che la dovevano applicare.

Nota - I dati riportati sono estratti dal BULLETIN DES LOIS N°79, un fascicoletto formato cm 12 x 20 con pagine numerate da 326 a 347 e testo bilingue, stampato nel 1808 a Firenze “chez PIATTI Imprimeur du Bulletin des Lois (avec privilege)”, che riporta le “DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA DI TOSCANA del 14 Settembre e 14 Novembre 1808 relative alla nuova organizzazione delle poste per le lettere in Toscana."


Stampina su carta da lettere usata nel 1800
da un ufficiale della Armée d'Italie in Toscana


Il postalista > I Corrieri del Mangia > Gli aggiornamenti > Contrassegni di franchigia