Il postalista > I Corrieri del Mangia > Gli aggiornamenti > Contrassegni di franchigia

CONTRASSEGNI DI FRANCHIGIA
CATALOGO - pag. 13 - SIENA
86
 COMANDO MILITARE DELLA PIAZZA DI SIENA
con firma del comandante Jurletti (1863)
R. COMANDO MILITARE DELLA PIAZZA DI SIENA
Il disallineamento nelle due righe della dicitura fa credere che dal principio della medesima siano state scalpellate le lettere I. E R. (Imperiale e Regio) e che quindi questo contrassegno abbia origine granducale, per quanto in tale epoca non abbiamo potuto documentarne l’uso; vedasi a sostegno di tale ipotesi il sigillo n. 50. Sia il contrassegno che il sigillo furono impressi anche in azzurro.

In sostituzione del Comando Militare della Piazza, il 13 Novembre 1870 venne istituito a Siena il 12° Distretto Militare, installato nell’ex convento di Santa Chiara in via dei Pispini, di cui si vede l’arco d’ingresso in questa cartolina del primo novecento; è stato soppresso nel 1995.
 Il Distretto fu dotato del contrassegno R.POSTE, di cui si conoscono tre tipi successivi; non di rado si riscontrano sulla corrispondenza contrassegni con bolli amministrativi.

87
 R. POSTE
COMANDO DEL DISTRETTO MILITARE DI SIENA (1871)
Stessa dicitura

88
Stesso contrassegno (1880) Sigillo ovale in ceralacca
con stemma sabaudo
senza diciture

89
  R. POSTE
COMANDO DEL DISTRETTO MILITARE DI SIENA
2° tipo (1877)
12° DISTRETTO MILITARE
CONSIGLIO D'AMMINISTRAZIONE
Combinazione insolita di contrassegno nero e sigillo azzurro

90
 
  R. POSTE
DISTRETTO MILITARE DI SIENA
3 ° tipo (1892)
Nessun sigillo

<<< pagina precedente presentazione indice pagina successiva >>>

Il postalista > I Corrieri del Mangia > Gli aggiornamenti > Contrassegni di franchigia