Il postalista > I Corrieri del Mangia > Gli aggiornamenti > Contrassegni di franchigia

CONTRASSEGNI DI FRANCHIGIA
CATALOGO - pag. 60 S. CASCIANO DEI BAGNI (con appendice)
1
Il Mere di S. Casciano dei Bagni (1813) MAIRE DE S. CASCIAN DE BAGNI

2
Nessun sigillo
ex officio
Il Tribunale di S. Casciano dei Bagni
(1817)
 

3
IL SINDACO
S. CASCIANO DE' BAGNI
(1870 - 93, nero e viola)
PROVINCIA DI SIENA
COMUNE DI S. CASCIANO DEI BAGNI
(1870 - 93, nero e viola)

4
Come il contrassegno
Sigillo n° 3 usato per contrassegno
(1870 - 93, nero e viola)
 

5
Nessun sigillo
R. POSTE
SINDACO DEL COMUNE DI
S. CASCIANO DEI BAGNI (1893 - 1900...)
 

Appendice
Questo pezzo lo presentiamo come “curiosità”, poiché si tratta di un contrassegno che non dava diritto a franchigia, tant’è vero che la lettera fu tassata dall’Ufficio Postale di Radicofani per 30 centesimi, cioè il doppio della omessa francatura da 15 centesimi. Ricordiamo che nel 1863 la posta di S. Casciano dei Bagni faceva capo a Radicofani e che nella località fu istituito un ufficio postale soltanto nel 1869 (o forse 1868).

Il contrassegno è :
S.CASCIANO DEI BAGNI – PARROCCHIA ARCIPRETALE DI S.LEONARDO – P.F
(P.F sta probabilmente per Pievania Foranea)
La lettera è datata 21 Febbraio 1863 ed è partita da Radicofani il 22. Come risulta dal bollo di partenza e dai bolli al verso, seguì il percorso postale: RADICOFANI 22 FEB – MONTEPULCIANO 23 FEB – AMB:LIVORNO-FIRENZE N°1 23 FEB – LIVORNO 24 FEB – PALERMO 26 FEB.
Al verso c’è l’annotazione “li 27 febbraio - Il dietroscritto viene alla posta – Pirri” probabilmente riferita alla persona incaricata di ritirare la corrispondenza per conto della Curia Vescovile di Palermo.

<<< pagina precedente presentazione indice pagina successiva >>>

Il postalista > I Corrieri del Mangia > Gli aggiornamenti > Contrassegni di franchigia