Ti trasmetto, se ritieni meritevole la pubblicazione, le immagini di questa lettera perchè a mio avviso:
- costituisce un " Precursore" nell'ambito della posta di San Marino ed è di bellissima qualità, completa di testo e affrancata con un c. 20 azzurro lillaceo DLR, indirizzata a Brescia con annullo a punti e bollo azzurro del 12 marzo 1869;
- catalogato come raro dal Sassone(F11 La), è accompagnata dai certificati di S. Sorani e E.Caffaz.
Cordialità


|
Carissimo signor Pernarella ben risentito.
Ho visto la foto inviata del suo bellissimo e raro pezzo: una lettera affrancata con un 20 centesimi azzurro lillaceo chiaro, tiratura di Londra (L26a), usato, su lettera da San Marino a Brescia. E' presente l'annullo a punti di San Marino come annullatore e sul frontespizio il bollo a doppio cerchio in azzurro "Repubblica di San Marino - 12 Mar. 1869".
Trattasi sicuramente di un documento filatelico di pregio, in quanto sono noti pochissimi casi di questo tipo di annullamento con il "doppio cerchio" azzurro sulla soprascritta in transito o in arrivo. In questo caso abbiamo anche la descrizione del perito che classifica F11La il pezzo e che riporta sull'ultimo catalogo specializzato 2020 una valutazione di 15.000,00 euro, che non mi sembra male.
Mi complimento ancora signor Giovanni per questo suo gioiello classificabile come "precursore sammarinese"....che giustamente è stato inserito nella nostra rubrica di rarità postali. In allegato una coppia "ferro di cavallo" con l'annullo azzurro sammarinese, passata recentemente in asta.

|
Cordialmente la saluto e la ringrazio.
A presto.
Franco Moscadelli
04-03-2020
|