pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia
c. 30 bruno "Umberto I" su busta
Giovanni Pernarella

Ti trasmetto per eventuale pubblicazione nella Rubrica la foto del seguente pezzo che mi sembra assai meritevole:

- Lettera rarissima (ancorché filatelica) del 3 ottobre 1889 da Palermo a Berlino (con relativi bolli di arrivo al verso) affrancata con il c. 30 (catalogo Sassone n. 41) e c. 5 (catalogo Sassone n. 44) con eccesso di c. 10 di affrancatura;

- credo costituisca un pezzo di notevole pregio e porta la firma di: Emilio Diena ed è accompagnata dai certificati di A. Diena, S. Sorani e certificato ORO e bollo a secco delle "Grandi rarità" di M. Raybaudi.

Cordialità

 

Franco Moscadelli
Perito Filatelico e delle Tecniche di stampa
www.francomoscadelli.it

Gentilissimo signor Pernarella,

ho ricevuto la foto di questa bellissima busta che merita veramente di essere inserita in questa rubrica: busta affrancata con un 30 centesimi bruno "Umberto I" (n° 41 Sassone) ed un 5 centesimi verde scuro (n° 44 Sassone) per la Germania con annulli completi del 3 ottobre 1889 da Palermo. L'affrancatura, come dice, è senz'altro filatelica, in quanto la tariffa per l'estero del periodo era di 25 centesimi. Non so perché sia stato messo in più il francobollo da 5 centesimi, in quanto già con solo quello da 30 cent. era più che sufficiente. Il raro francobollo da 30 centesimi qui sulla busta è anche discretamente centrato e fresco. Tutto l'insieme si trova in eccellente stato di conservazione ed anche per questo può essere ritenuta una delle più belle buste affrancate con il 30 centesimi della emissione del 1879. Non per niente porta le firme e sigle dei periti Emilio Diena, Alberto Diena, Raybaudi e Sorani.
Anche se l'affrancatura risulta "filatelica in eccesso", nessuno può toglierle il fascino della sua rarità.

Ancora complimenti per questo pezzo della sua collezione.

Franco Moscadelli

26-01-2020