pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori

Guerra civile spagnola

Le Cartoline Postali "in franchigia"

colori, caratteri e falle di stampa

di Berardo MASTROGIUSEPPE


Le Cartoline Postale "in franchigia" furono fatte stampare localmente dall'Intendenza italiana in Spagna per evitare l'utilizzo di cartoline illustrate che avrebbero potuto far conoscere la dislocazione delle truppe ed i loro spostamenti.

Per questo motivo le cartoline, pur rispettando: intestazione, mittente e Posta Speciale 500, presentano difformità di colore, di caratteri tipografici, nonchè falle di stampa ricorrenti.

Mostriamo alcuni esempi di quanto rinvenuto nelle corrispondenze del S.Tenente Cristinziani.

Colore dei cartoncini

Caratteri di stampa

 

 

Falle di stampa ricorrenti

Una parte delle Cartoline Postali in franchigia presentano falle tipografiche ricorrenti nelle lettere "C" "t" "n" e "r" di "Cartolina".
La più evidente è nella "t" tanto da far leggere: Cariolina Postale.

 

22 ottobre 1938, diretta al fratello Davide a Larino.

 

S. Mateo del Gallego, 3/12/1938 dall'UPS 6, diretta al fratello Davide.

 

S. Mateo del Gallego, 6/12/1938, diretta al fratello Davide.

 

Vicino Floresta, 7 gennaio 1939, diretta alla madre

 

Vicino Santa Colonna 18.1.1939, indirizzata alla madre.

 

Torroella 7 febbraio 1939, indirizzata alla sorella Gina.

 

In marcia verso Torroella, 7 febbraio 1939, diretta a Siena al fratello Davide.

 

Palacolf (?) 10 febbraio 1939, diretta al fratello Tito a Larino.

Le falle di stampa più evidenti le riscontrimo in queste due ultime cartoline: nella parola Mittente e nella "t" di Cartolina, tanto da farla leggere "Carolina Postale".


 

Zona di Toras, 5/10/1938, al fratello Davide.

 

Vicino Espluga Calva 14 gennaio 1939, diretta a Larino al fratello Davide.

 

 

Bibliografia:

Cadioli Beniamino, Cecchi Aldo, L'intervento italiano nella guerra civil spagnola (1936-1939). Le comunicazioni e il servizio postale dei legionari, Quaderni di Storia Postale n. 18, Istituto di Studi Storici Postali, Prato, 1994;

Filanci Franco, Il Novellario, Un ventennio in Posta 1921-1943, Volume 3°, C.I.F. Srl editore, Milano, 2016;

Filanci F., Sopracordevole C., Tagliente D., interitalia 2011 Manuale-Catalogo Specializzato degli Interi Postali dell'Area Italiana, Laser Invest, 2010;

Filanci F., Tagliente D., Cartoline e Biglietti postali Militari in franchigia Edizioni di Stato e Private, Catalogo specializzato, Laser Invest, 2000.

 

pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori