pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori
Decalogo 10 di Krzysztof Kieslowski

 

Filatelia Tematica

Il Cinema

Vinicio Sesso

Decalogo 10 è l'ultimo mediometraggi realizzati dal regista Krzysztof Kieślowski ed ispirati ai dieci comandamenti. Questo si riferisce al comandamento “Non desiderare la roba d’altri” ed è una parabola caustica sull'avidità umana.

La trama narra la storia dei fratelli Artur e Jerzy che si ritrovano dopo anni di assenza in occasione del funerale del padre. I due sono assolutamente agli antipodi come carattere, così come il primo gia' adulto, sposato è molto serioso il secondo invece, rockettaro e ribelle è assolutamente un gaudente.

La visita alla casa del padre riserva loro una singolare sorpresa: l'anziano signore pur vivendo una vita di stenti e in condizione di estrema indigenza ha accumulato negli anni una quantità impressionante di francobolli custoditi in un armadio.

I due tentano di realizzare qualcosa dalla vendita degli stessi e casualmente scoprono che la collezione del padre, messa insieme in oltre 30 anni, vale un fortuna: centinaia di milioni.

Però pian piano subiscono il prepotente fascino derivante dalla passione del genitore e cominciano ad interessarsi ai francobolli.

Ma fanno i conti subito con questo nuovo mondo. Si imbattono in tanti viscidi personaggi che sfruttando la loro ignoranza tentano di accaparrarsi la loro eccezionale collezione sottostimandola e tentando di pagarla un prezzo esiguo.

Così, in questo modo Jerzy regala al figlio la serie Zeppelin di Germania del 1931 e questi a sua volta scambia con un centinaio di francobolli qualunque che un avido collezionista gli rifila in scambio. Con un abile espediente i due fratelli, però, riusciranno a recuperarli.

Intanto i due fratelli scoprono che alla collezione del padre manca il pezzo più raro, un francobollo assolutamente introvabile, che è in possesso di un infido commerciante filatelico. Questi propone ai fratelli uno scambio: il francobollo, infatti, è l'unico Mercurio Rosso (francobollo austriaco per giornali da 6 kr. del 1856) noto usato in Polonia, che ha un valore talmente elevato che nessuno è in grado di acquistarlo e pertanto può solo essere scambiato.

Ma quale è la richiesta?

Un rene, quello di Jerzy che è compatibile, che serve alla figlia del filatelico gravemente ammalata.

In un primo momento la reazione è furibonda, ma la passione filatelica ha ormai attaccato i due fratelli e pertanto Jerzy accetta lo scambio. Al ritorno a casa, dopo il trapianto del rene, scopre che in sua assenza i ladri hanno svaligiato la casa trafugando tutti i francobolli del padre.

I due fratelli sono assolutamente amareggiati e sconvolti e ben presto cominciano ad accusarsi rabbiosamente l'uno l'altro del furto. Ma la verità verrà presto a galla; i due fratelli, infatti, per strada incontrano i veri esecutori del furto, cioè il filatelico ed un suo complice, ma purtroppo non possono mandarli in galera in mancanza di prove.

Ma i fratelli Jerzy ed Artur ormai hanno scoperto che c'e' qualcosa che li unisce profondamente ed è la passione filatelica che hanno ereditata dal padre che non hanno mai conosciuto sotto questo aspetto.

Acquistano la loro prima serietta e sicuramente non sarà l'ultima.


Vinicio Sesso
10-06-2024

pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori