il postalista storia postale toscana ASPoT Arezzo la nostra storia Pistoia, una storia antica CATALOGHI DI TOSCANA
 

Le 'Posizioni Ricorrenti' dei francobolli granducali di Toscana con la seconda filigrana

© Tiziano Nocentini 2022 © Emilio F. Calcagno 2022
all rights reserved
Le "divise uniformi" degli impiegati
delle Poste Granducali - 1835

PERCORSO: le schede > Francobolli di Toscana > questa pagina


Introduzione

Dopo l'introduzione del concetto di 'Posizioni Costanti', vorremmo proporre una ulteriore definizione, ovvero quella delle 'Posizioni Ricorrenti'. La differenza è già chiara nel nome. Quelle Costanti sono Posizioni delle Varietà dei francobolli di Toscana che sono ovviamente costanti in quanto provenienti dalla medesima tavola di stampa. Quelle ricorrenti non sono fisse come le precedenti, ma si riferiscono alle varietà che si presentano spesso nella stessa posizione del quadro di stampa, ma non nel 100% dei casi.

Per Posizioni Ricorrenti definiamo quindi quei francobolli che provengono dalla stessa posizione del quadro di stampa delle 240 possibili, che si presentano con la stessa varietà della vignetta ma posseggono valore facciale diverso.

In questa pubblicazione, si vuole fornire la definizione, mostrare alcuni esempi per gli esemplari stampati con la seconda filigrana, quella dove il fenomeno delle 'Posizioni Ricorrenti' è più frequentemente osservato e provare a calcolare una statistica di ricorrenza di queste posizioni.

Come per le Posizioni Costanti, anche per le Posizioni Ricorrenti è necessario conoscere le diverse varietà con cui si possono presentare i francobolli toscani, per le quali molto lavoro è già stato fatto per il caso dell'emissione granducale e molto sarà presto mostrato per quanto riguarda il Governo Provvisorio.


Risultati e discussione

Durante questa ricerca sono stati raccolti e studiati 152 francobolli granducali dei sette valori emessi (1 quattrino, 1 soldo, 1 crazia, 2 crazie, 4 crazie, 6 crazie e 9 crazie), su seconda filigrana, presentanti frammenti di lettere, per i quali è stato possibile determinare la posizione che occupavano nel quadro di stampa. Di questi 51 (il 34%) sono risultati appartenere al blocco superiore (posizioni 1-80), 60 al blocco centrale (il 39%) e 41 (il 27%), al blocco inferiore.

Da notare che gli esemplari sono stati raccolti in modo del tutto casuale, ovvero sono stati presi in cosiderazione tutti gli esemplari granducali con la seconda filigrana che siamo stati in grado di rintracciare, che presentassero frammenti di lettere nella filigrana, senza effettuare alcun tipo di selezione.

Dei 152 esemplari sono stati presi in considerazione quelli che si trovavano nel blocco superiore, che sono stati messi in relazione con quelli che costituivano l'unico blocco di ottanta esemplari integro conosciuto del valore da un quattrino, stampato anch'esso su seconda filigrana (figura 1).

La vignetta di ognuno dei 51 francobolli raccolti durante lo studio, è stata confrontata con quella del francobollo del blocco di figura 1 che occupava la stessa posizione, per verificare se la varietà fosse la stessa o meno, ovvero se il cliché della vignetta all'origine dei francobolli fosse lo stesso.

Figura 1 − Blocco superiore (posizioni 1-80) integro del valore da 1 quattrino stampato su seconda filigrana. La numerazione inizia dal primo esemplare in alto a sinistra, procede orizzontalmente verso destra, a scendere fino alla posizione 80 dell'ultimo esemplare in basso a destra

Si è verificato che per 26 dei francobolli esaminati (il 51%) la varietà coincideva con quella del francobollo da un quattrino del blocco integro che occupava la medesima posizione, a prescindere dal valore facciale.

Di seguito riportiamo i ventisei francobolli per i quali si è trovata corrispondenza di varietà e di posizione, affiancati dall'analogo francobollo da un quattrino del blocco integro.



Caso#01 – Posizione 17

Si tratta di un esemplare del valore da 6 crazie che abbiamo riscontrato nella stessa varietà nella posizione 17, ovvero il primo a sinistra della seconda riga a partire dall'alto.

I due francobolli, quello da 6 crazie e da un quattrino di figura 2 sono stati originati chiaramente dallo stesso cliché per la vignetta, che si riconosce dalle due cunette indicate in figura, presenti alla base del piedistallo del leone (dettagli D1 e D2).

Figura 2 − Posizione ricorrente 17 con varietà doppio intacco della cornice inferiore della vignetta

La posizione del valore da un quattrino è facilmente ricavata in quanto abbiamo a disposizione il blocco integro di figura 1, mentre quella del valore da 6 crazie è stata determinata con il metodo della filigrana. In questo caso siamo in presenza di filigrana BS-AD, quindi la solcatura è al recto e la dicitura 'II e RR Poste Toscane' è capovolta (S08). Sono visibili parte delle lettere 'ne'. La posizione risulta la 17 come nel caso del quattrino, ovvero si tratta di un margine di foglio a sinistra (figura 3).

Figura 3 − Posizione nel quadro di stampa dell'esemplare da 6 crazie



Caso#02 – Posizione 30

In questo caso la posizione ricorrente che coincide con il blocco di figura 1 riguarda un esemplare da 4 crazie (figura 4).

Figura 4 − Posizione ricorrente 30 con varietà 'F' ed 'R' deformi e 'onde su 'TOSCANO'

Anche in questo caso l'impronta della vignetta è quella dello stesso cliché, caratterizzato dalla leggera deformazione delle lettere 'F' e 'R' e dalle 'onde' presenti sulla dicitura 'TOSCANO' (dettagli D3, D4 e D5 di figura 4).

In figura 5 è riportata la sovrapposizione del verso dell'esemplare da 4 crazie, con evidenziata la filigrana con i colori azzurro per le linee verticali ondulate e rosso per i frammenti di lettere, con la S06 (filigrana capovolta e al verso). Sono visibili in filigrana parti in basso delle lettere 'an' e la posizione risulta la 30, esattamente come per l'esemplare da un quattrino.

Figura 5 − Posizione nel quadro di stampa dell'esemplare da 4 crazie in alto di figura 4



Caso#03 – Posizione 32

In questo caso siamo in presenza di un esemplare da un quattrino. La vignetta è caratterizzata dalla presenza degli stessi dettagli nei due esemplari, l'arrotondamento dello spigolo 1 e dell'ornato 1 nella sua porzione alta a destra (dettaglio D6 di figura 6) e dalla interruzione della cornice esterna a sinistra in basso (dellaglio D7).

Figura 6 − Posizione ricorrente 32

La posizione dell'esemplare da un quattrino è dimostrata in figura 7. Sono visibili le parti in alto delle lettere 'ne' sovrapposte alla S06 (filigrana al verso e capovolta), collocata in posizione 32, come per l'esemplare del blocco di figura 1. Si tratta in entrambi i casi di un margine di foglio a destra.

Figura 7 − Posizione nel quadro di stampa dell'esemplare da 1 quattrino determinata con il metodo della filigrana

Questo caso dovrebbe a rigore essere classificato come Posizione Costante in quanto verosimilmente i due esemplari provengono dalla stessa tavola di stampa, come si può dedurre dalle caratteristiche comuni nel tassello del valore (dettaglio D8), ma ai fini di questo studio, ovvero della frequenza delle ricorrenze, ci appare corretto prenderlo in cosiderazione.



Caso#04 – Posizione 34: la Grande Macchia (Mc3)

Questo è un caso decisamente interesante e riguarda una delle varietà più famose, la Grande Macchia.

Nel blocco nuovo da 80 esemplari di figura 1, la Grande Macchia si trova in posizione 34. Durante il nostro studio abbiamo raccolto due esemplari di valore facciale diverso dal quattrino, uno da 6 crazie e uno da 2 crazie, nella varietà Grande Macchia ed occupanti la medesima posizione 34 nel quadro di stampa (figura 8).

Figura 8 − I due esemplari da 6 e 2 crazie assieme al corrispondente valore da un quattrino del blocco nuovo nella varietà Grande Macchia

In figura 9 è riportata la dimostrazione della posizione del francobollo da 6 crazie nella varietà Grande Macchia, il cui verso è stato sovrapposto alla S08. La filigrana, che mostra le parti alte delle lettere 'AN', risulta al recto e capovolta.

Figura 9 − Localizzazione della posizione dell'esemplare da 6 crazie nella varietà Grande Macchia

In figura 10 è riportata la dimostrazione della posizione del francobollo da 2 crazie sempre nella varietà Grande Macchia, il cui verso è stato sovrapposto in questo caso alla S07. La filigrana, che mostra le parti alte delle lettere 'I e', risulta al recto e dritta.

Figura 10 − Localizzazione della posizione dell'esemplare da 2 crazie nella varietà Grande Macchia

è stato possibile reperire un ulteriore pezzo da classificare all'interno di questo studio. Si tratta della coppia orizzontale del valore da un quattrino, mostrata in alto in figura 11.

La filigrana della coppia non consente la determinazione della posizione nel quadro di stampa in quanto non sono visibili frammenti di lettere. La posizione può comunque essere determinata per analogia con gli esemplari delle posizioni 33 e 34 del blocco nuovo di figura 1.

L'esemplare a destra della coppia presenta la varietà Grande Macchia di posizione 34 ed esattamente la stessa impronta per il cliché del tassello del valore, inequivocabilmente caratterizzato dalla falla in basso in corrispondenza della lettera 'U' (dettaglio D13).

Figura 11 − La coppia orizzontale del valore da un quattrino, analoga alla coppia di esemplari del blocco nuovo in posizioni 33 e 34

Da notare che anche l'esemplare di sinistra presenta caratteristiche del tutto sovrapponibili all'esemplare presente in posizione 33 del blocco nuovo.

La coppia in alto di figura 11 proviene evidentemente dalla stessa tavola di stampa del blocco nuovo del quattrino di figura 1.



Caso#05 – Posizione 35 (F18)

In questo caso abbiamo raccolto un esemplare del valore da 4 crazie nella varietà F18. Anche nel blocco nuovo del valore da un quattrino è presente un esemplare nella stessa varietà, localizzato in posizione 35, ovvero terza posizione da sinistra della terza riga dall'alto.

Figura 12 − Esemplare da 4 crazie nella varietà F18 assieme al suo analogo da 1 quattrino del blocco nuovo

La filigrana dell'esemplare da 4 crazie mostra la parte centrale del carattere 'a'. Sovrapponendo il verso con la S08, per gli esemplari con filigrana capovolta e al recto, si ottiene la posizione 35 (figura 13), esattamente come osservato nel caso della varietà F18 del quattrino.

Figura 13 − Posizionamento dell'esemplare da 4 crazie con l'ausilio della S08

Riguardo la posizione 35 è doveroso prendere di nuovo in esame l'esemplare da 6 crazie nella varietà Grande Macchia discusso nel paragrafo precedente. Grazie al margine destro molto ampio è possibile vedere quasi completamente la cornice esterna dell'esemplare che vi stava accanto da quel lato. L'interruzione della cornice in alto all'altezza dell'ornato 2, indicato in figura 14 come dettaglio D14, dimostra che in quella posizione, la 35, era presente la varietà F18, esattamente come per il blocco nuovo da un quattrino.

A rigore dovremmo quindi considerare anche un ulteriore esemplare da 6 crazie come posizione ricorrente 35.

Figura 14 − Valore da 6 crazie nella varietà F18 in posizione 35



Caso#06 – Posizione 36 (F40)

Per la posizione ricorrente 36 abbiamo raccolto un esemplare da 4 crazie (figura 15 in alto). Questo è evidentemente nella varietà F40 come evidenziato dai numerosi dettagli che la caratterizzano (D17-D20 in figura 15).

Nel blocco da 80 esemplari nuovo del quattrino la varietà F40 è presente in posizione 36, ovvero la quarta da sinistra della terza riga dall'alto.

Figura 15 − L'esemplare da 4 crazie nella varietà F40 in posizione 36

La filigrana visibile nel valore da 4 crazie mostra le parti in basso delle lettere 'ca' e ciò ci permette, grazie alla S08 per gli esemplari con filigrana al recto e capovolta, di individuare la 36 come posizione originaria nel quadro di stampa (figura 16), la stessa dell'analoga varietà nel blocco del quattrino.

Figura 16 − Determinazione della posizione dell'esemplare da 4 crazie nella varietà F40 con filigrana BS-AD



Caso#07 – Posizione 46

Nel blocco da 80 del quattrino in posizione 46 è presente la varietà caratterizzata dalla falla a sinistra dell'ornato 1 (dettaglio D21) e da una leggera cunetta sulla cornice bassa a destra della vignetta. Durante la ricerca presentata in questo articolo, abbiamo raccolto un esemplare del valore da 6 crazie, riportato in alto di figura 17, nella stessa varietà.

Figura 17 − L'esemplare da 6 crazie assieme al quattrino nella stessa varietà e nella stessa posizione

Anche in questo caso il posizionamente attraverso il metodo della filigrana ci permette di risalire alla posizione 46 del quadro di stampa, ovvero la stessa del quattrino (figura 18).

La filigrana dell'esemplare da 6 crazie mostra la parte centrale della lettera 'a', l'andamento è BD-AS, solcatura al verso e dicitura capovolta.

Figura 18 − Posizionamento dell'esemplare da 6 crazie di figura 17 in alto



Caso#08 – Posizione 51 (F15) e 52 (A22)

Nella posizione 51 del blocco del valore da un quattrino è presente la varietà F15. La stessa varietà l'abbiamo riscontrata in due pezzi raccolti durante questo studio, un esemplare da 6 crazie (a sinistra in figura 19) e l'esemplare di sinistra di una coppia orizzontale del valore da 4 crazie (a destra in figura 19).

Figura 19 − I valori da 6 crazie e 4 crazie in posizione 51 e nella varietà F15 assieme all'analogo valore da 1 quattrino

La filigrana del valore da sei crazie mostra la porzione in basso a sinistra della prima lettera 'e' della dicitura. Come mostrato in figura 20, grazie alla sovrapposizione con la S07 è possible risalire alla posizione 51 del quadro di stampa.

Figura 20 − Posizione del valore da 6 crazie nel quadro di stampa

La coppia orizzontale del valore da 4 crazie presenta lo stesso tipo di filigrana del valore da 6 crazie, al recto e dritta, con andamento AD-BS. In questo caso sono visibili porzioni dei caratteri 'e R' e con l'aiuto della S07 si risale alle posizioni 51 e 52 per gli esemplari che costituiscono il pezzo.

Figura 21 − Posizionamento nel quadro di stampa della coppia del valore da 4 crazie

Come si può riscontrare dai dettagli caratteristici della varietà A22 (dettagli D22 e D23 di figura 22), anche l'esemplare di destra della coppia del valore da 4 crazie fu originato dallo stesso cliché della vignetta dell'esemplare da un quattrino del blocco da ottanta presente in posizione 52. Anche in questo caso, a stessa posizione corrisponde stessa varietà.

Figura 22 − Il valore da 1 soldo su seconda filigrana in posizione 52 e l'analogo valore da 1 quattrino del blocco nuovo, entrambi nella varietà A22

Per quanto riguarda la posizione 52 è stato possibile reperire anche un esemplare del valore da 1 soldo, mostrato in figura 22 assieme al suo analogo del blocco nuovo. Si tratta ancora di una varietà A22 e, come dimostrato in figura 23, anch'esso occupante la posizione 52. Per questo esemplare la filigrana è al recto e capovolta (S08 andamento BS-AD) e mostra parte delle lettere 'sc'.

Figura 23 − Posizione dell'esemplare da 1 soldo nella varietà A22 nel quadro di stampa



Caso#09 – Posizione 53 (falla in ornato 1)

La varietà ricorrente in posizione 53 è caratterizzata dall'apertura a destra in alto dell'ornato 1 (dettaglio D24), visibile in entrambi gli esemplari. Questa varietà è stata riscontrata nella posizione del blocco nuovo del valore da un quattrino e in un esemplare del valore da 4 crazie, mostrato in alto di figura 23.

Figura 24 − Il valore da 4 crazie assieme al suo analogo di posizione 53

La filigrana del valore da 4 crazie, al recto e dritta con andamento AD-BS ci permette di confermare la posizione 53, tramite sovrapposizione con la S07 (figura 25).

Figura 25 − Posizionamento dell'esemplare del valore da 4 crazie di figura 24 in alto



Caso#10 – Posizione 61 (F4)

Anche per la posizione 61 si è trovata ricorrenza. Sono stati infatti raccolti due altri valori, da 2 e da 6 grazie, nella stessa varietà del francobollo da un quattrino che si trova in questa posizione del blocco nuovo (figura 26).

Figura 26 − L'esemplare da un quattrino di posizione 61 assieme agli esemplari da 2 e da 6 crazie nella stessa varietà e posizione

La varietà F4 è caratterizzata dalla cornice esterna destra in basso che risulta piegata verso l'interno (dettaglio D25 di figura 26).

In figura 27 è riportata la dimostrazione della posizione che il francobollo da 6 crazie occupava nel quadro di stampa. Essendo la filigrana al verso e dritta, mediante la S05 è possibile risalire alla posizione 61.

Figura 27 − Posizione dell'esemplare da 6 crazie nella varietà F4

L'esemplare da 2 crazie nella varietà F4 presenta lo stesso tipo di filigrana del valore da 6 crazie, con andamento AS-BD, al verso e dritta. La posizione, come dimostrato in figura 28, risulta essere la 61.

Figura 28 − Posizione dell'esemplare da 2 crazie nella varietà F4



Caso#11 – Posizioni 67 (F20) e 68 (C17)

Per questo caso discutiamo la posizione 68 alla quale nel blocco nuovo del quattrino si trova la varietà C17. Durante questa ricerca abbiamo reperito un esemplare del valore da 4 crazie, anch'esso nella varietà C17, riportato in alto di figura 29.

Il francobollo da 4 crazie presenta nella filigrana porzioni dei caratteri 'so' della parola 'Toscane' orientate in modalità BS-AD, che ci permette assieme alla S08 di risalire alla posizione 68 del quadro di stampa (figura 30).

L’evidente presenza dell'interspazio di gruppo in basso dell'esemplare da 4 crazie, è in perfetto accordo con la posizione individuata.

Figura 29 − Il valore da 4 crazie nella varietà C17 (in alto) assieme alla coppia usata del quattrino nelle varietà F20 (nell'esemplare di sinistra) e C17 (nell'esemplare di destra) e alla analoga coppia del blocco nuovo

In basso a destra di figura 29 è riportata anche una coppia del valore da 1 quattrino, annullata in rosso. La coppia presenta nell'esemplare di destra la varietà C17 ed in quello di sinistra la varietà F20. Se si osserva attentamente, anche i rispettivi tasselli del valore mostrano le medesime caratteristiche distintive (dettagli D31, D32 e D33), il che ci permette di affermare con certezza che la coppia usata di figura 29 proviene dalla stessa tavola di stampa che ha prodotto il blocco nuovo del valore da un quattrino di figura 1 e di conseguenza anche le posizioni nel quadro di stampa sono le stesse.

Figura 30 − Posizione dell'esemplare del valore da 4 crazie nella varietà C17 individuata con l'aiuto della S08

In figura 31 è mostrato un esemplare del valore da 4 crazie nella varietà F20. Purtroppo la filigrana di questo esemplare non permette la determinazione della posizione. Data la particolare ampiezza del margine destro però è possibile notare nella porzione di cornice visibile dell'esemplare vicino, le due tipiche scalfitture della varietà C17. Molto probabilmente quindi, essendo le due varietà F20 e C17 accoppiate come nell'esemplare del quattrino usato di figura 29, questo esemplare occupava la posizione 67. La presenza dell'interspazio di gruppo in basso è in perfetto accordo con questa ipotesi.

Figura 31 − Esemplare da 4 crazie nella varietà F20 con a destra un esemplare nella varietà C17



Caso#12 – Posizione 69 ('r' deforme)

La varietà in posizione 69 è caratterizzata dal presentare la lettera 'r' della dicitura 'francobollo' leggermente deforme. Nel blocco nuovo del quattrino questa varietà si riscontra in posizione 69 (figura 32).

Figura 32 − I francobolli della posizione 69 nella varietà 'r' deforme

È stato possibile fino ad oggi rintracciare un esemplare del 6 crazie ed uno del 4 crazie entrambi nella stessa varietà (figura 32). Entrambi i francobolli presentano porzioni di lettere nella filigrana, tali per cui è stato possibile risalire alla loro posizione nel quadro di stampa.

In figura 33 è mostrata la ricostruzione della posizione per l'esemplare da 6 crazie che presenta in filigrana la parte bassa in comune tra le due lettere 'R'. La filigrana è al recto e dritta (AD-BS, S07) e la posizione è la 69, come per il valore da un quattrino con la stessa varietà del blocco nuovo. Il margine molto ampio in basso è in accordo con la posizione nella quinta riga del blocco superiore, che presentava in basso l'inerspazio di gruppo.

Figura 33 − Calcolo della posizione dell'esemplare da 6 crazie

In Figura 34 è presentata la ricostruzione della posizione dell'esemplare da 4 crazie. In questo caso la filigrana è sempre al recto ma capovolta ed è visibile nell'esemplare in esame la lettera 'o' della parola 'Toscane'. Si tratta di una posizione 'To', anche se in questo caso particolare nessuna porzione della lettera 'T' è visibile. Con l'aiuto della S08 si risale alla posizione 69 anche per questo esemplare.

Figura 34 − Calcolo della posizione dell'esemplare da 4 crazie nella varietà 'r' deforme



Caso#13 – Posizione 70 (C27)

La varietà è la C27 e nel blocco nuovo del quattrino si trova nella posizione 70. è stato possibile fino ad oggi rintracciare ben tre esemplari di valori diversi dal quattrino che presentano la stessa varietà e si trovavano tutti nella stessa posizione, come dimostrato con il metodo di posizionamento mediante le porzioni di lettere nella filigrana.

Figura 35 − Il valore da un quattrino del blocco nuovo da 80 esemplari nella varietà C27 e i tre francobolli da 1 crazia, 2 crazie e 6 crazie tutti nella medesima varietà e tutti provenienti dalla stessa posizione

In figura 36 è riportata la dimostrazione della posizione di provenineza dell'esemplare da 2 crazie nella varietà C27. La filigrana di questo esemplare è al recto, dritta in modalità AD-BS, mostra la parte centrale della seconda lettera 'R' e la posizione è la 70.

Figura 36 − Posizione dell'esemplare da 2 crazie nella varietà C27

In figura 37 è riportata la dimostrazione della posizione di provenineza dell'esemplare da 1 crazia nella varietà C27. La filigrana di questo esemplare è al recto, dritta in modalità AD-BS, mostra la parte centrale della seconda lettera 'R' e la posizione è la 70, esattamente come per l'esemplare precedente.

Figura 37 − Posizione dell'esemplare da 1 crazia nella varietà C27

In figura 38 è riportata la dimostrazione della posizione di provenineza dell'esemplare da 6 crazie di figura 35 nella varietà C27. La filigrana di questo esemplare è al recto, capovolta in modalità BS-AD, mostra la parte bassa della lettera 'T' e la posizione è la 70.

Figura 38 − Posizione dell'esemplare da 6 crazie nella varietà C27



Caso#14 – Posizione 75

Per questa Posizione Ricorrente al momento disponiamo solamente di due esemplari del valore da 6 crazie, oltre ovviamente al quattrino del blocco nuovo. Si tratta della varietà caratteristica per due leggere ondulazioni presenti sul lato superiore della vignetta in prossimità delle lettere 'STA' (dettaglio D38 di figura 39), che per il blocco di figura 1 si trova in posizione 75.

Figura 39 − I due esemplari del valore da 6 crazie assieme all'analogo valore da 1 quattrino nella posizione 75 del blocco nuovo

In figura 40 è riportata la dimostrazione della posizione del francobollo da 6 crazie in alto di figura 39. In questo esemplare la filigrana è al verso, dritta con andamento AS-BD (S05).

Figura 40 − Posizione del francobollo da 6 crazie in alto di figura 39 nella S05

In figura 41 è riportata la dimostrazione della posizione del francobollo da 6 crazie in basso di figura 39. In questo esemplare la filigrana è al verso, capovolta con andamento BD-AS (S06).

Figura 41 − Posizione del francobollo da 6 crazie in basso di figura 36 nella S06



Caso#15 – Posizione 76 (F57)

Di questa posizione ricorrente al momento possediamo solamente i valori da 1 crazia, riportati in figura 42. La varietà ricorrente in questa posizione, la F57, è caratterizzata dalla smussatura dei due spigoli 1 e 2 (dettagli D39 e D40 di figura 42).

Figura 42 − I due valori da 1 crazia nella varietà F57 con identica filigrana 'To' assieme al loro analogo da un quattrino del blocco nuovo in posizione 76

I due francobolli che abbiamo raccolto per questa Posizione Ricorrente sono interessanti in quanto di tonalità di colore diversa, anche se chiaramente provenienti dalla stessa posizione del quadro di stampa.

In figura 43 è riportata la determinazione della posizione dell'esemplare in alto di figura 42, la 76. La filigrana è al verso e capovolta, si tratta di un tipico esempio di 'To', quindi andamento BD-AS.

Figura 43 − Posizione dell'esemplare da 1 crazia in alto di figura 42

In figura 44 è riportata la determinazione della posizione dell'esemplare in basso di figura 42. La filigrana è dello stesso identico tipo dell'esemplare in alto e di conseguenza anche la posizione è la stessa.

Figura 44 − Posizione dell'esemplare da 1 crazia in basso di figura 42



Caso#15 – Posizione 77 (F7))

L'ultimo caso che prendiamo in esame in questo articolo è la varietà F7 che sembra ricorrere nella posizione 77. In figura 45 è riportata l'immagine del valore da 1 quattrino del blocco nuovo ed un valore da 6 crazie nella stessa varietà. La F7 è ben riconoscibile dalla cornice esterna sinistra in basso piegata verso l'interno (dettaglio D41).

Figura 45 − Esemplare da 6 crazie nella varietà F7 assieme all'analogo valore da 1 quattrino del blocco nuovo

In figura 46 è riportata la dimostrazione della posizione dell'esemplare da 6 crazie. La filigrana è dritta e al verso (AS-BD, S05) e la posizione è la 77.

Figura 46 − Determinazione della posizione dell'esemplare da 6 crazie nella varietà F7


Conclusioni

In figura 47 è riportata la distribuzione dei 26 esemplari per i quali è stata riscontrata corrispondenza di posizione e varietà (Posizioni Ricorrenti), con quelli del blocco da 80 esemplari del quattrino. Le sigle sono le stesse utilizzate nel blog I Cinquecento Leoni di Toscana, ovvero 1SII per il valore da un soldo su seconda filigrana, 1QII per l'analogo valore da un quattrino, 1CrII per il valore da una crazia e così via per i valori da due (2CrII), quattro (4CrII) e sei crazie (6CrII).

Figura 47 − Distribuzione degli esemplari per i quali si è trovata corrispondenza di varietà e posizione con quelli del blocco nuovo del quattrino

Si noti che la corrispondenza è stata trovata per ogni tipo di valore eccetto quello da 9 crazie, l'unico mancante al momento in cui scriviamo.

In figura 43 è riportata la distribuzione dei 25 valori degli esemplari raccolti per i quali è stato possibile determinare la posizione tramite il metodo della filigrana, che si trovavano nel blocco superiore da 80 esemplari, per i quali non è stata trovata corrispondenza di varietà della vignetta con il blocco nuovo del quattrino.

Figura 48 − Distribuzione degli esemplari per i quali non si è trovata corrispondenza di varietà e posizione con quelli del blocco nuovo del quattrino

In figura 43 è riportata nuovamente l'immagine del blocco nuovo da 80 esemplari del valore da un quattrino, dove sono state evidenziate in rosso le posizioni dei 26 esemplari per i quali è stata riscontrata correlazione sia di posizione che di varietà. Come si può notare le posizioni sono localizzate lungo le due diagonali del foglio intero da 240 esemplari, quelle sulle quali è posizionata la dicitura 'II e RR Poste Toscane' nelle quattro differenti configurazioni possibili della filigrana e per le quali è quindi possibile risalire alla posizione nel quadro di stampa.

Figura 49 − Blocco nuovo del valore da 1 quattrino con evidenziate in rosso le Posizioni Ricorrenti dimostrate fino ad oggi

Quanto mostrato in questo studio fornisce a nostro aviso una stima della ricorrenza delle varietà nei francobolli granducali con la seconda filigrana, nelle varie posizioni del quadro di stampa, al variare del valore facciale. Di fatto si osserva una frequenza di circa il 50%, ovvero, all'interno del campione esaminato, per un francobollo su due a medesima varietà corrisponde medesima posizione. Questa frequenza va a nostro avviso paragonata con quella che dovremmo riscontrare se per ogni cambio di valore stampato tutti e 240 cliché della vignetta fossero stati smontanti (per pulizia degli stessi ad esempio o altri motivi di gestione della stamperia) e rimontati poi in modo casuale, di ritrovare lo stesso cliché nella stessa posizione, che è evidentemente di 1 su 240 ovvero dello 0,42%, ben al di sotto di quella riscontrata di fatto del 50%.

Riteniamo che quanto osservato per il blocco superiore, sia molto probabilmente valido anche per gli altri due blocchi, quello centrale e quello inferiore, ovvero per le posizioni 81-240.

Ciò fornisce informazioni su come fu condotta la stampa dei francobolli granducali di Toscana, nel caso specifico di quella su carta filigranata con linee verticali ondulate.

La frequenza del 50%, se confermata da ulteriori ricerche, lascerebbe supporre che per una sessione di stampa dei sette valori, la posizione dei cliché non fu mai modificata, ma solo il tassello del valore fu sostituito. Ciò implicherebbe che per i francobolli con la seconda filigrana esiste una 'configurazione fissa' del quadro di stampa valida per i vari valori e per il 50% degli esemplari.

Possiamo inoltre ipotizzare che per quanto riguarda il 50% degli esemplari per i quali non si è trovata correlazione di posizione e varietà, questi appartengano ad una 'seconda configurazione fissa' dei cliché, per la quale non disponiamo di un blocco intero con il quale possiamo confrontare gli esemplari, utilizzata per una diversa sessione di stampa dei vari valori.

L'ipotesi delle 'solo due configurazioni fisse dei cliché della vignetta' per la stampa dei francobolli granducali su seconda filigrana, sarebbe in accordo con l'osservazione della probabile esistenza di solo due tavole di stampa per il quattrino con la filigrana in esame, di cui discuteremo in una pubblicazione futura.

Per capire se l'ipotesi delle due configurazioni fisse dei cliché per due sessioni di stampa distinte sia reale o meno, occorrerà studiare gli esemplari che non hanno trovato correlazione di varietà e posizione con il blocco nuovo del quattrino di figura 1, confrontandoli con altri localizzati nella medesima posizione e che anch'essi non trovano correlazione con il blocco preso in esame in questo studio.

Riteniamo inoltre che il numero di esemplari raccolti sia statisticamente rilevante e tale da fornire un'indicazione dell'entità del fenomeno della ricorrenza delle posizioni nella tipologia di filigrana preso in esame.

Lo studio verrà portato avanti cercando di accumulare più dati in modo da definire più precisamente dal punto di vista statistico e qualitativo il fenomeno descritto e speriamo di poterne fornire un aggiornamento in futuro.



© Tiziano Nocentini 2022 © Emilio F. Calcagno 2022
all rights reserved


Riferimenti

Emilio Calcagno, Vittorio Morani, Granducato di Toscana - I francobolli e le varietá di cliché, ed. Unificato, 2014

Tiziano Nocentini, Emilio Calcagno, PLATTAGGIO DEI FRANCOBOLLI DI TOSCANA CON FILIGRANA A LINEE ONDULATE, Il Postalista

Blog di filatelia toscana: I Cinquecento Leoni di Toscana



il postalista storia postale toscana ASPoT Arezzo la nostra storia   CATALOGHI DI TOSCANA
arset="UTF-8" src="http://chs02.cookie-script.com/s/f9aa49d2a97da9f680f98835dafd1bbf.js">