 |
Regia Nave Carlo Mirabello
(dal web) |
Costruito nei cantieri Ansaldo di Sestri Ponente, apparato motore a nafta, autonomia 2300 miglia a 15 nodi, velocità 32 nodi, equipaggio 169 uomini.
Entra in servizio il 3 settembre 1916 a Brindisi. Esegue numerose missioni, trasporto truppe ed anche per breve periodo servizio postale tra Brindisi e Valona. Nell’ottobre 1916 svolge una breve missioni a Corfù. In seguito effettua sbarramento di torpedini lungo la costa albanese e azioni di guerra assieme al altre navi.
Il 4 novembre 1918, partendo da Brindisi, prende parte all’occupazione di Lissa. Il giorno dopo raggiunge Cattaro. In seguito nei porti dalmati.

 |
Busta affrancata con 20c. Michetti annullato con timbro rettangolare a datario “R° Esploratore Carlo Mirabelli” in data 12 maggio 1917. Timbro lineare in cartella di censura. |
Samuel Rimoldi
07-05-2024
|