pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori



Repubblica Italiana
emissioni 2024

La pagina è alimentata dai comunicati e dalle immagini pervenute dall'Ufficio relazioni con i media di Poste Italiane e dal MIMIT
Le immagini sono quelle dei bozzetti dei francobolli
LE EMISSIONI 2023 COMUNICATI STAMPA e PROGRAMMA FILATELICO Decreti di emissione ANNULLI SPECIALI
L'immagine si ingrandisce passandoci sopra con il mouse

Le emissioni di luglio

04/07 - XIX Campionati Mondiali di Kendo
05/07 - Pescocostanzo, Stilo, Codrongianos, Scicli (4 fr.)
07/07 - il giro del mondo della Nave Amerigo Vespucci
12/07 - Squadra vincitrice del Campionato di calcio di serie A
13/07 - Ostia
14/07 - Festino di Santa Rosalia
18/07 - AGCOM
18/07 - Senigallia
19/07 - Libero Grassi, nel centenario della nascita
21/07 - Lignano Sabbiadoro
21/07 - meteorite di Renazzo, nel bicentenario della caduta
24/07 - Rimini
29/07 - mondo senza tempo delle ferrovie (4 fr.)

Francobolli e comunicati, sia del Mimit che di Poste Italiani, sono pubblicati quando ci pervengono e se ci pervengono. Ad esempio quello di Italo Foschi, non è stato mai diramato e l'immagfine è stata acquisita dal sito di vendite di Poste Italiane.

Si legge troppo spesso che Poste Italiane ha emesso il francobollo - mentre i francobolli italiani vengono emessi dallo Stato e per esso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, mentre a Poste Italiane viene affidata la commercializzazione e la distribuzione dei francobolli.
In tutti i comunicati stampa trasmessi da Poste Italiane alle varie testate e ai giornalisti e sul sito del Ministero viene riportato chiaramente chi emette i francobolli (il Ministero) , chi stampa (Istituto Poligrafico e Zecca Stato) e chi commercializza e distribuisce i francobolli (Poste Italiane).

24/06
Jesolo


18/06
Pasticceria Marchesi, nel bicentenario della fondazione

17/06
Marco Polo, nel 700° anniversario della scomparsa


15/06
Croce Rossa Italiana, nel 160° anniversario dell’istituzione, congiunto con Stato della Città del Vaticano, Repubblica di San Marino e SMOM

14/06
Torre di Pisa


13/06
Antoniano di Bologna


12/06
Stefano D’Orazio

11/06
Presidenza Italiana del G7


10/06
Giacomo Matteotti, nel centenario della scomparsa


07/06
Italo Foschi, nel 140° anniversario della nascita

(NDR: emissione uscita in sordina per il ruolo politico avuto da Italo Foschi durante il fascismo. Non troviamo menzione del francobollo sul sito del Mimit, foglietto e foglio illustrativo provengono dal sito di Poste Italiane che però non ha diffuso il consueto Comunicato relativo all'emissione.)

Al riguardo consiglio la letture degli articoli pubblicati in questa rivista il 10 giugno.

07/06
Consob


04/06
Campionati Europei di Atletica Leggera di Roma 2024

01/06
Guido Rossa

 


31/05
Città di Montesilvano


31/05
Imperia, nel centenario

26/05
Mike Bongiorno, nel centenario della nascita


25/05
Giuseppe Mazzola e Graziano Giralucci


24/05
Genova, capitale europea dello sport

23/05
La Giocanda


18/05
Marsilio Ficino

12/05
primo scudetto della SS Lazio, nel 50° anniversario

11/05
Aeroporto di Catania Fontanarossa, nel centenario

11/05
Museo archeologico nazionale di Tarquinia, nel centenario dell’istituzione

9/05
Europa 2024

09/05
Coppa della Perugina, nel centenario

08/05
vittoria italiana della Coppa Davis 2023

07/05
la caduta del muro di Gorizia, nel 20° anniversario



04/05
Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani – AGESCI, nel 50° anniversario della fondazione

03/05
Associazione Nazionale Bersaglieri, nel centenario


25/04
Guglielmo Marconi, nel 150° anniversario della nascita

21/04
Eleonora Duse, nel centenario della scomparsa

20/04
Vespa Club d’Italia, congiunto con la Repubblica di San Marino

16/04
teatro greco di Siracusa, nel 110° anniversario del primo ciclo di spettacoli classici; teatro romano di Lecce; teatro omano di Volterra; teatro greco di Segesta; anfiteatro romano di Suasa


15/04
Giornata Nazionale del Made in Italy

10/04
Giovanni Gentile, nell’80° anniversario della scomparsa

20/03
Corpo della Guardia di Finanza, nel 250° anniversario dell’istituzione

18/03
Associazione Marchi Storici d’Italia

15/03
Società Edison, nel 140° anniversario della fondazione

13/03
prima legge sui brevetti, nel 550° anniversario

 

 

 

 

 

 

 

11/03
Franco Basaglia, nel centenario della nascita

08/03
Federazione Italiana Rugby

08/03
Elena Gianini Belotti; Alfonsina Strada, nel centenario della 12° edizione del Giro d'Italia;
Maria Plozner Mentil

07/03
San Tommaso d’Aquino, nel 750° anniversario della scomparsa

06/03
Carlo Melograni, nel centenario della nascita

26/2
Città d’Italia: Pesaro, capitale italiana della cultura

15/2
Giovan Battista Basile

13/2
Accordi di Villa Madama, nel 40° anniversario, emissione congiunta con lo Stato Città del Vaticano

7/2
Giuseppe Tatarella, nel 25° anniversario della scomparsa

3/2
Città d’Italia: Trento, capitale europea del volontariato

1/2
Fiera dell’Arte a Bologna dal 1974