il Postalista
Rivista on line di cultura filatelica e storico postale
Iscrizione Tribunale di Arezzo n. 1326/04 del 28 settembre 2004
Direttore responsabile: Roberto MONTICINI

MIMIT - Poste Italiane: emissione il 30/08 di 1 francobollo dedicato alla Comunità arbёreshe di Piana degli Albanesi
EMPORIUM 2025 - XXXIV BORSA SCAMBIO DEL COLLEZIONISTA - 100° anniversario di Gino Terreni, a Empoli il 12 e 13 settembre
TR di Sardegna: Sanluri (2 tp), Sant'Antioco (4 tp), Santadi (2 tp), Santu Lussurgiu, Sardara (2 tp) di M. CANNAS in collab. di P. PITZALIS e M. BACCHI
Catalogazione delle A.M. di Repubblica di MILANO lettere: S, T-Z-varie a cura di Albano PARINI (ben accetti nuovi ritrovamenti)
Il TR di LUCUGNANO ✮ (LECCE) ✮ di Roberto MONTICINI, proposto da Bonaventura RAELLI, rif. storico-postali di Alcide SORTINO
Il TR di CASTIONE BARATTI • (PARMA) • di Daniele PRUDENZANO, proposto da Luigi TETI, rif. storico-postali di Alcide SORTINO
IL DEB. di SALUZZO Dipartimento 105 STURA, agg. di Pietro GIRIBONE (9ª immagine), 88° contributo alla R.E.M.O.
Bollettino Prefilatelico e Storico Postale n. 226 - giugno 2025 - rivista dell’A.S.S.P., presidente Massimo MARIN
JULIUS ROBERT OPPENHEIMER di Alessandro BLASI e Sergio DE BENEDICTIS
GIOCHIAMO A... CHINLONE! di Rossana GANDINI (da Phila-sport n. 134/2025)
nt - notiziario tematico n. 233 - aprile-giugno 2025 - rivista del C.I.F.T., presidente Marco OCCHIPINTI
23 agosto 1944: LA STRAGE DEL PADULE DI FUCECCHIO a cura del Circolo Filatelico Numismatico Pistoiese
Gli edifici postali delle province di MASSA e di PISA: 7 nuovi inserimenti, proposti da Stefano PIVA e Ferdinando TOCCI
la collezione nasce dal bisogno di trasformare lo scorrere della propria esistenza in una serie di oggetti salvati dalla dispersione, o in una serie di righe scritte, cristallizzate, fuori dal flusso continuo dei pensieri
Italo Calvino
Moscadelli risponde
I lettori chiedono
Vedi anche nelle Rubriche
IL POSTALISTA:
il portale dove si incontra
tutta la filatelia italiana





Supporti alla Navigazione



La Filatelia È Cultura
Scienza Studio Ricerca
Socializzazione Divertimento