il Postalista
Rivista on line di cultura filatelica e storico postale
Iscrizione Tribunale di Arezzo n. 1326/04 del 28 settembre 2004
Direttore responsabile: Roberto MONTICINI

MIMIT - Poste Italiane: emissione il 09/10 di 1 valore dedicato a Codex Purpureus Rossanensis
“IL TAVOLO DEI «POSTALI» ARRIVA IN PIEMONTE” Il quinto incontro ad Alessandria, 10-12 ottobre 2025
USFI notizie - Il Convegno di Ferrara: la relazione del Presidente, le visite guidate, i Premi, gli interventi e tanto altro
Un Cavaliere al merito a cura del Circolo Filatelico Numismatico Pistoiese
Le statistiche de "il Postalista" di SETTEMBRE 2025, con le 30 rubriche più visitate nel mese
SI INIZIA A SCRIVERE.... (terza parte) di Gianni VITALE
l’Arte del Francobollo n. 161 -ottobre 2025, il mensile dell’UNIFICATO, direttore Paolo DEAMBROSI
Un mondo di novità n. 31 - ottobre 2025, il mensile dell’UNIFICATO, direttore Paolo DEAMBROSI
Il TR di DONORI ✮ (CAGLIARI) ✮ di R. MONTICINI, proposto da Marco CANNAS, rif. storico-postali di A. SORTINO
Il TR di LIVERI ✮ (CASERTA) ✮ di D. PRUDENZANO, proposto da Luigi TETI, rif. storico-postali di A. SORTINO
Claudio TESTANI risponde ai commenti ricevuti su: Lo spessore della carta nei francobolli della IV emissione...
TRE INVII CONTRASSEGNO di Giancarlo ROTA (da AICAM news n. 115)
XXIX Mostra di filatelia, numismatica e cartofilia 10-12 ottobre 2025 - Notiziario del C.C.N.F. Roveretano
Memorie di un anziano collezionista: BUSTE DI LETTERE RACCOMANDATE DAL 2/6/1946 AL 31/12/2001... - CIII parte, di Antonio RUFINI
Brigate di fanteria: la Brigata TRAPANI di Samuel RIMOLDI
Museo dei Tasso e della Storia postale: LE ATTIVITA' DI OTTOBRE DEL MUSEO
Dal mito di Psiche alla moderna Psichiatria, una collezione di Sergio DE BENEDICTIS
MICHELANGELO BUONARROTI genio del Rinascimento Italiano, Percorso filatelico tra storia e arte (4ª parte) di Fabrizio FABRINI
"Tavolo dei «postali» - Arte, conservazione, cultura, intrattenimento, tre gg. dal 10 al 12/10 ad Alessandria
la collezione nasce dal bisogno di trasformare lo scorrere della propria esistenza in una serie di oggetti salvati dalla dispersione, o in una serie di righe scritte, cristallizzate, fuori dal flusso continuo dei pensieri
Italo Calvino
Moscadelli risponde
I lettori chiedono
Vedi anche nelle Rubriche
IL POSTALISTA:
il portale dove si incontra
tutta la filatelia italiana





Supporti alla Navigazione



La Filatelia È Cultura
Scienza Studio Ricerca
Socializzazione Divertimento