pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori


Il Monitore della Toscana - notiziario Aspot

 


   


redazione:

Alberto Càroli
email: caroli.aspt@gmail.com

Comitato di Redazione:

Alberto Càroli - Lorenzo Carra - Alessandro Papanti

direttore responsabile:

Roberto Monticini

Autorizzazione del Tribunale di Firenze n° 5412 del 11/04/2005

 

Il "Monitore della Toscana - Notiziario Aspot" è la rivista semestrale della nostra Associazione dove vengono pubblicate semplici segnalazioni o approfonditi studi sulla storia postale toscana 

la rivista viene inviata gratuitamente ai soci

 


Indice degli articoli


IL MONITORE DELLA TOSCANA - N. 30 - NOVEMBRE 2019

  • Editoriale
  • Clemente Fedele Le origini delle cavalcate con la staffetta Milano 1478-1479 Banco Medici e cavallari alle poste
  • Alberto Càroli “Tutte le lettere di Firenze si bollino…” firmato IL GRANDUCA, 16 giugno 1767
  • Massimo Bernocchi Roberto Quondamatteo Dal Granducato di Toscana al Regno Lombardo-Veneto La tariffa stampati da 1 soldo e i mercuriali di borsa
  • Roberto Monticini Il valore di una lettera
  • Aggiornamento al catalogo dei bolli prefilatelici - #7
  • Paolo Saletti Spigolature di posta nostra: # 1 Cinque bolli per i QUATTRO CANTONI ... anzi sei!
  • Cronache sociali
  • Toscanità
IL MONITORE DELLA TOSCANA - N. 29 - maggio 2019

  • Corrispondenza tra le Isole Ionie e Granducato di Toscana 1815-1851 di Alessandro Papanti
  • Dalla Toscana al Regno di Napoli in "Transito per lo Stato Pontificio" 1'aprile 1851 - 7 settembre 1860 di Roberto Quondamatteo
  • La collettoria di Guinadi a Baselica di Alberto Càroli
  • Dispacci diplomatici del '400 di Giulia Calabrò
  • Redazione, Cronache dell'ASPOT
IL MONITORE DELLA TOSCANA - N. 28 - novembre 2018

  • Lettera del Presidente
  • Thomas Mathà, La posta lettere fra lo Stato Pontificio ed il Granducato di Toscana 1814-1862
  • Redazione, Cronache dell'ASPOT
IL MONITORE DELLA TOSCANA - N. 27 - maggio 2018

  • Crediti toscani e debiti pontifici. Il bollo"Diritto Toscano £" di Roberto Quondamatteo
  • Le relazioni postali della Spagna col Granducato di Toscana 1851 - 1859 di Lorenzo Carra
  • Bolli Guller usati in provincia di Grosseto di Massimo Monaci
  • Una grande, grandissima Toscana, quella di Morani alla Royal di Alessandro Papanti
  • Cronache dell'Aspot - Redazione
  • Tre grandi soci ed amici di Carra, Geraci, Guerri, Pallini, Papanti
IL MONITORE DELLA TOSCANA - N. 26 - novembre 2017

  • Il bollo C.P. di Firenze di Roberto Quondamatteo
  • Due bei pasticci di Fabrizio Finetti
  • Bolli napoleonici multipli di Giovanni Guerri
  • Corrispondenza Estera per la Toscana con la mediazione Sarda 1818-1851 (Parte II) di Alessandro Papanti
  • I primi esperimenti di Posta Aerea con utilizzo di francobolli (Parte II) di Flavio Riccitelli
  • Cronache dell'ASPoT

IL MONITORE DELLA TOSCANA - N. 25 - maggio 2017

  • Corrispondenza Estera per la Toscana con la mediazione Sarda 1818-1851 (Parte I) di Alessandro Papanti
  • Bolli fuori posto di Leonardo Amorini
  • Soldati napoleonici a Fucecchio di Giovanni Guerri
  • Il posto semaforico di Campo alle Serre (Isola d'Elba) di Alberto Caroli
  • I primi esperimenti di Posta Aerea con utilizzo di francobolli (Parte I) di Flavio Riccitelli
  • Cronache dell'ASPoT

IL MONITORE DELLA TOSCANA - N. 24 - novembre 2016

 

IL MONITORE DELLA TOSCANA - N. 23 - maggio 2016

  • Lettera con scatola di Alessandro Papanti
  • Le Diligenze di Geppetto di Franco Canepa
  • Il tragitto postale di una lettera da Anghiari a Chiusi nel 1833 di Roberto Monticini e Paolo Saletti
  • Sui "lineari" degli ambulanti ferroviari di Franco Canepa
  • Tricolore a Rosignano di Daniele Bicchi
  • Visita all'ufficio telegrafico centrale di Firenze di Elisa Gardinazzi
  • Siena e dintorni fra Ottocento e Novecento 1890-1920 di Giuseppe Pallini
  • Cronache dell'ASPoT

IL MONITORE DELLA TOSCANA - N. 22 - novembre 2015

  • Reali Presidi di Toscana 1557 - 1801. Notizie storiche e postali alla scoperta di una Toscana meno nota di Giacomo Giustarini - Massimo Monaci
  • Il ritrovamento del bollo "Stati - Estensi Assegni" di Fabrizio Finetti - Alessandro Papanti
  • Trovata una prefilatelica del Carteggio Viti di Angelo Piermattei (Aspot Afi) - Alessandro Papanti (Aspot) - Alessandra Viti
  • Studi sui clichè delle emissioni granducali di Toscana di Emilio Calcagno
  • La posta di Firenze Capitale. Tre casi particolari di incoming mail di Carlo Ciullo
  • Aggiornamento al Catalogo
  • Cronache dell'ASPoT

IL MONITORE DELLA TOSCANA - N. 21 - maggio 2015

  • La posta toscana trasportata dai corrieri genovesi per Roma di Piero Giribone
  • Le varietà dei francobolli di Toscana di Carlo Ciullo
  • Siena e dintorni fra ottocento e novecento 1890-1920 di Giuseppe Pallini
  • Barbus Impermiabili nella storia e nella cronaca di Carlo Sopracordevole
  • L'A.S.Po.T. fucina di cultura postale di Rosalba Pigini
  • Cronache dell'ASPoT

IL MONITORE DELLA TOSCANA - N. 20 - novembre 2014

  • Bolli e documenti di sanità in Toscana di Giovanni Guerri
  • Note sulle classificazioni dei francobolli di Toscana di Carlo Ciullo
  • "Eccovi un brutto caso" di Lorenzo Carra
  • Dinosauri postali di Leonardo Amorini
  • Studio quantitativo sul numero di lettere spedite "PER CONSEGNA" dai Regi Uffici Toscani (Parte III) Ufficio Postale di Colle Val d'Elsa (1889-1890) di Fabrizio Finetti
  • Siena e dintorni fra ottocento e novecento 1890-1920 di Giuseppe Pallini
  • I bolli Guller delle province di Siena e Grosseto di Massimo Monaci e Paolo Saletti
  • Catalogo dei Bolli Prefilatelici Toscani: Aggiornamento n. 6 (Novembre 2014) a cura di Daniele Bicchi e Giovanni Guerri

 

IL MONITORE DELLA TOSCANA - N. 19 - maggio 2014

  • Studio delle tariffe della corrispondenza fra Toscana e Regno di Sardegna dal 1819 al 1851 di Daniele Bicchi
  • Un archivio Vito Viti da ricostruire di Angelo Piermattei
  • Nella telegrafia toscana c'è anche Montalcino di Elisa Gardinazzi
  • 1867 - 1869 Missione militare di pace in Sud America
  • Cronache dell'ASPOT

IL MONITORE DELLA TOSCANA - N. 18 - novembre 2013

  • Convenzione Regno d'Italia - Regno d'Etruria del 1807
  • Catalogo dei bolli prefilatelici toscani: Aggiornamento n. 5 (novembre 2013) a cura di Davide Bicchi e Giovanni Guerri
  • Una lettera da Napoli a Firenze, rispedita a Milano di Alessandro Papanti
  • Novità in Prefilatelia: una prefilatelica "Affrancata" di Giovanni Guerri
  • Lettere Via di Mare del porto di Livorno di Alan Becker
  • Avete un'idea di quanti sono i 60 Crazie nuovi? di Angelo Piermattei
  • "Sono a Pieve all'Intoppo di passaggio..." di Alessandro Papanti
  • Collezione collettiva per "Firenze Capitale"
  • Quel 25 aprile 1945 a Salutio di Roberto Monticini
  • Quando la passione per gli annulli di Toscana era più forte della guerra di Lorenzo Gremigni
  • Cronache dell'ASPOT (redazionale)

 

IL MONITORE DELLA TOSCANA - N. 17 - maggio 2013

  • Due pratesi veri di Daniele Bicchi
  • Lettere dalla Francia per Pescia con la mediazione sarda 1841 - 1848 di Alessandro Papanti
  • Catalogo dei bolli prefilatelici toscani: Aggiornamento n. 4 (maggio 2013) a cura di Davide Bicchi e Giovanni Guerri
  • Napoletani, Abruzzesi e Siciliani alla battaglia di Curtatone e Montanara di Sergio Leali
  • Un 3 lire con linea di riquadro di Angelo Piermattei
  • Italiani e Livornesi a Tunisi - Storia di un passato dimenticato e riflessi postali di Giacomo Giustarini
  • Cronache dell'ASPOT (redazionale)

 

 

IL MONITORE DELLA TOSCANA - N. 16 - novembre 2012

 

IL MONITORE DELLA TOSCANA - N. 15 - maggio 2012

  • Gli Stati Italiani e i Tasso  di Sergio Chieppi
  • Un "Canino" entrò in Toscana: non sono d'accordo! di Fabrizio Finetti
  • Catalogo dei bolli prefilatelici toscani: Aggiornamento n. 2 (maggio 2012) a cura di Davide Bicchi e Giovanni Guerri
  • Studio quantitativo sul numero di lettere spedite PER CONSEGNA dai Regi Uffici Toscani. Parte 2. L'Ufficio Postale di Siena (1841 - 1862)  di Fabrizio Finetti
  • 1840. Da Livorno alla Nuova Scozia di Lorenzo Carra
  • Un'interessante varietà nella serie Governo Provvisorio di Toscana di Angelo Piermattei e Lorenzo Veracini
  • Un ricordo di Vanni di Alessandro Papanti
  • Cronache dell'Aspot a cura della Redazione

 

IL MONITORE DELLA TOSCANA - N. 14 - ottobre 2011

 

IL MONITORE DELLA TOSCANA - N. 13 - maggio 2011

  • Tariffe toscane in periodo dipartimentale  di Daniele Bicchi
  • Un "Canino" entrò in Toscana di Massimo Monaci e Edoardo P. Ohnmeiss
  • Studio quantitativo sul numero di lettere spedite "Per Consegna" dai Regi Uffici Toscani (parte I): Ufficio Postale di Radicofani (1818 - 1830) di Fabrizio Finetti
  • aggiornamento al "Catalogo dei bolli prefilatelici Toscani"<
  • Viaggio Papiniano da Pisa a Firenze con circostanze e aneddoti di Francesco Bellucci e Lorenzo Veracini
  • "Parigi nella tormenta" Recensione del libro di Edoardo P. Ohnmeiss a cura di Alessandro Papanti
  • La Pagina del Telegrafo XV di Leonardo Amorini
  • Cronaca di "TOSCANA 2011"

IL MONITORE DELLA TOSCANA - N. 12 - novembre 2010

 

IL MONITORE DELLA TOSCANA - N. 11 - maggio 2010

IL MONITORE DELLA TOSCANA - N. 10 - novembre 2009

  • Lettera del Presidente

  • Scontri che precedettero la famosa battaglia del 29 maggio 1848 a Curtatone e Montanara di Sergio Leali

  • Festival Internazionale della Filatelia. Le medaglie riportate dai soci Aspot 
  • La collezione Aspot alla mostra per il 150° del "27 aprile" a cura di Alessandro Papanti
  • A Pozzolengo per il 150° della Seconda Guerra di Indipendenza a cura di Alessandro Papanti
  • Il Centro Studi Internazionale di Storia Postale
  • Cuori e conteggi di Edoardo P. Ohnmeiss
  • Cronache postali del Granducato.  La pagina del telegrafo XII di Giuseppe Pallini

IL MONITORE DELLA TOSCANA - N. 9 - maggio 2009

  • La Posta di Grosseto in Siena: vita, morte e miracoli di un Uffizio "fuori dal Comune" di Giuseppe Pallini, Paolo Saletti, Fabrizio Noli

  • Annulli muti di Massa Marittima: quanti sono ?  di Antonio Quercioli
  • Tariffe Postali nel "Periodo Dauchy" di Giovanni Guerri
  • Servizi Postali Ferroviari in Toscana: 1861-1905 (parte terza) i "corrieri" ed i "messaggeri collettori" di Alessandro Papanti
  • A Luigi Impallomeni il Premio Pantani 2009
  • "Con e Contro": il recente lavoro di Edoardo P. Ohnmeiss a cura di Alessandro Papanti
  • Cronache postali del Granducato. La pagina del telegrafo XI di Giuseppe Pallini

 

IL MONITORE DELLA TOSCANA - N. 7/8 - novembre 2008


IL MONITORE DELLA TOSCANA - N. 6 - novembre 2007

  • Tondo riquadrati usati in Toscana. Provincia di Grosseto di V.Alfani - M.Monaci - A.Quercioli - S.Rinaldi
  • Signori, si cambia  di Edoardo P.Ohnmeiss
  • Un gambero tira l'altro  di Edoardo P.Ohnmeiss
  • Gli annulli tondo-riquadrati degli uffici postali di Piombino di Alberto Càroli
  • Le collettorie postali dell'Arcipelago Toscano (parte II) di Alberto Càroli
  • Tariffe e affrancature sui giornali d'epoca di Franco Moscadelli
  • Cronache postali del Granducato. Itinerari e orari dei Piroscafi Postali nei porti toscani di Giuseppe Pallini
  • Cronache postali del Granducato. La pagina del telegrafo VII di Giuseppe Pallini

 

IL MONITORE DELLA TOSCANA - N. 5 - maggio 2007

  • Tondo riquadrati usati in Toscana: provincia di Firenze di Vanni Alfani - Alessandro Papanti - Sergio Rinaldi

  • Servizi Postali Ferroviari in Toscana: 1861-1905 (parte seconda). Lo sviluppo degli ambulanti di Alessandro Papanti
  • Cronache postali del Granducato. La provvidenza di Contignano di Giuseppe Pallini
  • Paquebots 1837 - 1866. La posta di Toscana trasportata dai vapori francesi di Luigi Impallomeni
  • Cronache postali del Granducato. La pagina del telegrafo VIII di Giuseppe Pallini

 

IL MONITORE DELLA TOSCANA - N. 4 - novembre 2006

  • Tondo riquadrati usati in Toscana: provincia di Arezzo di Vanni Alfani - Roberto Monticini - Sergio Rinaldi

  • La storia del "controbollo" di Edoardo P. Ohnmeiss con la collaborazione di Pietro Lazzerini
  • Servizi postali ferroviari in Toscana: 1861 - 1905. Parte prima di Alessandro Papanti
  • 113 Livorno di Vanni Alfani
  • Due uffici declassati in Lunigiana. Aulla e Villafranca di Raffaele Ciccarelli

 

 

IL MONITORE DELLA TOSCANA - N. 3 - maggio 2006

  • I moduli stampati in Toscana per le ricevute di ritorno e gli atti giudiziari di Vanni Alfani

  • Le collettorie postali dell'Arcipelago Toscano (parte I)  di Alberto Caroli
  • Il costo della sostituzione (ovvero come schivare l'arruolamento nella Grande Armée)  di Edoardo P. Ohnmeiss
  • "CUORE su CUORE".  Il Bollo della Posta Toscana in Roma di Edoardo P. Ohnmeiss
  • La fotografia all'infrarosso applicata a documenti, inchiostri, pigmenti e opere d'arte di Franco Moscadelli
  • Il P.114.P. di Siena nella Restaurazione di Edoardo P. Ohnmeiss
  • Un vecchio bollo a bandellette di Arezzo di Roberto Monticini

 

IL MONITORE DELLA TOSCANA - N. 2 - novembre 2005

  • Presentazione di Luigi Impallomeni
  • I colori napoleonici di Fivizzano di Pietro Giribone
  • Servizi postali rurali e collettorie dipendenti dall'ufficio postale di Empoli di Alessandro Papanti
  • aggiornamento al catalogo delle timbrature di Toscana sui francobolli dell'emissione De La Rue di Alberto Del Bianco
  • una novella postale di Edoardo P. Ohnmeiss
  • lo sapevate che... ? di Giuseppe Pallini
  • Varianti di colore della IV emissione di Sardegna. Un nuovo metodo di classificazione di Franco Moscadelli
  • Verificato: un bollo poco conosciuto di Roberto Monticini e Giuseppe Pallini
  • il "déboursé" fiorentino della restaurazione di Luigi M. Impallomeni

IL MONITORE DELLA TOSCANA - N. 1 - maggio 2005

  • Presentazione di Pietro Lazzerini
  • Le timbrature granducali di Toscana su francobolli dell’emissione De La Rue di Alberto Del Bianco
  • Uso del bollo a cuore  "controbollo" in Toscana di Sergio Chieppi e Luigi M. Impallomeni 
  • Note sui bolli a data del periodo precursore di Giuseppe Pallini 
  • Granducato di Toscana - tariffa stampati per la Svezia di Mario Mentaschi
  • Alcune varietà di Toscana di Lorenzo Veracini
  • Uguali ma diverse di Alessandro Ciulli
  • I misteriosi bolli compositi di Edoardo P. Ohnmeiss
  • Il bollo RR Poste di Radicondoli di Giuseppe Pallini
  • I timbri granducali "integrati"di Edoardo P. Ohnmeiss
  • La Campagna di Napoleone in Italia nel 1796 di Luigi M. Impallomeni

IL MONITORE DELLA TOSCANA - N. 0 - novembre 2004

  • Presentazione del Presidente Pietro Lazzerini,
  • Navicelli e navicellai, le polizze di carico a cura di Pier Luigi Ciucci con la collaborazione di Tommaso Carlo Turi
  • il Bollo RR.POSTE di Radicoldoli? di Stefano Giovacchini
  • Percorsi postali e ferrovia all'alba del Regno d'Italia di Alessandro Papanti
  • Tassazioni e monetazioni in Toscana di Edoardo P. Ohnmeiss
  • Tariffe toscane 1836 - 1847 di Roberto Monticini

wpeF.jpg (52983 byte)

Notiziario A.S.Po.T. N. 18 - novembre 2002

 

Notiziario A.S.Po.T. N. 17 - maggio 2002

 

Notiziario A.S.Po.T. N. 16 - novembre 2001

  • Contributo allo studio del servizio postale nel Territorio di Orbetello e Porto S.Stefano (II) di Giuseppe Pallini

  • Empoli: Posta per Strada Ferrata 1847 - 1862 di Alessandro Papanti

  • Napex 2001 a cura della Redazione

  • Una "fotocopia" dipartimentale di Edoardo P. Ohnmeiss

  • Falso allarme ...o falso di Pescia? di Giuseppe Pallini

  • Perizie e Periti filatelici di Alessandro Papanti

  • Una raccomandazione non pagata di Edoardo P. Ohnmeiss

  • F.F.E. - una utilissima Rivista di Edoardo P. Ohnmeiss

  • Associazione di Storia Postale Siciliana - Comunicato stampa

 

Notiziario A.S.Po.T. N. 15 - maggio 2001

  • Buon compleanno francobollo di Toscana a cura della Redazione
  • Distribuzioni comunitative di Giuseppe Pallini
  • Il bollo tondo-riquadrato della Collettoria di Stribugliano di Massimo Monaci
  • La liberazione di Mantova dagli Austriaci e la visita di Vittorio Emanuele in città di Lorenzo Carra
  • Un quesito su due bolli tondo-riquadrati di Antonio Quercioli
  • 68 anni dopo!!! di Sergio Rinaldi
  • Un disguido postale di Giuseppe Pallini
  • A proposito di "assicurate" toscane di Antonio Quercioli
  • Assicurate del Granducato di Toscana di Massimo Monaci
  • Gli Uffici Postali Comunitativi di Sergio Chieppi
  • Il bollo "strisciato" di Follonica di Antonio Quercioli
  • La pagina del telegrafo - Vicopisano di Giuseppe Pallini
  • Lo Stato di Lucca di Franco Baroncelli
  • Notizie sugli uffici postali comunitativi: Orbetello - Isola del Giglio - Massa Marittima di Giuseppe Pallini
  • Le tariffe postali toscane nel periodo cosiddetto "Dauchy" di Roberto Monticini

Notiziario A.S.Po.T. N. 14 - Novembre 2000

  • Aggiornamento sulle Distribuzioni Comunitative di Giuseppe Pallini
  • I Bolli "strisciati" di Giuseppe Pallini
  • Ancora sui bolli "strisciati" di Stefano Alessio
  • La Posta di Pescia durante l'occupazione francese 1808-1814 di Piero Pantani
  • Il bollo tondo-riquadrato di "Batignano" di Massimo Monaci
  • Aggiornamento sulla monografia dei bolli delle Strade Ferrate e delle Diligenze toscane (Bargagli Petrucci) di Pier Luigi Ciucci
  • Pur di non pagare la posta! di Edoardo P. Ohnmeiss
  • Assicurate del Granducato di Toscana di Mario Mentaschi e Saverio Imperato
  • Periti e perizie di Edoardo P. Ohnmeiss
  • Contributo allo studio del servizio postale nel territorio di Orbetello e Porto Santo Stefano di Giuseppe Pallini
  • Attività dei soci

wpeE.jpg (63689 byte)

Notiziario A.S.Po.T. N. 13 - marzo/giugno 2000

  • I bolli strisciati di Piero Pantani
  • Quello strano bollo di Peccioli di Fabiano Chiti
  • La nostra pagina Web
  • Granducale o Pontificio? Storia dell'Ufficio di Posta di Arezzo fino al 1816 di Roberto Monticini
  • I bolli "provvisori" di Poggibonsi di Giuseppe Pallini
  • Alla ricerca del francobollo perduto di Edoardo P. Ohnmeiss
  • Galanterie napoleoniche di Piero Pantani
  • Bolli riciclati di Giuseppe Pallini
  • Da una lettera una testimonianza storica di Piero Pantani
  • Lo sapevate che.....? di Giuseppe Pallini
  • Toscani patrioti, ma sbadati di Edoardo P. Ohnmeiss
  • Archivio di Stato di Firenze
  • Il procaccio di Perugia per Firenze - La Posta delle lettere di Arezzo di S. Chieppi e R. Monticini

wpeD.jpg (61749 byte)

Notiziario A.S.Po.T. N. 12 - dicembre 1999

  • Cenni sulla compravendita in filatelia di Alessandro Papanti
  • Risposta ad un quesito dell'Aspot di Alessandro Papanti
  • Il bollo di emergenza di Giglio Marina di Massimo Monaci
  • Mostra sociale Aspot nell'ambito della IX borsa scambio del collezionista
  • Una volta per tutte di Pietro Lazzerini
  • Calcinaja e Calcinaglia di Edoardo P. Ohnmeiss
  • Dagli Antichi Stati all'Unità d'Italia

wpeC.jpg (59860 byte)

Notiziario A.S.Po.T. N. 11 - settembre 1999

  • La Storia Postale di Edoardo P. Ohnmeiss
  • La pagina del telegrafo di Giuseppe Pallini
  • L'incontro Aspot - CiFiNuMa
  • Ma Possibile? di Pietro Lazzerini
  • Il 15 c.mi tipo Sardegna in Toscana di Piero Pantani
  • Torna il soldato Raffanini di Paolo Saletti e Giuseppe A. Natoli
  • Che meraviglia la Storia Postale di Pietro Lazzerini

wpeB.jpg (63676 byte)

Notiziario A.S.Po.T. N. 10 - maggio 1999

  • Come istituire una Collettoria di Roberto Monticini
  • I bolli di "servizio" della Posta di Siena nell'ottocento di Giuseppe Pallini
  • Il bollo tondo-riquadrato della Collettoria di Travale di Massimo Monaci
  • Peccati di gola di Pietro Lazzerini
  • Recensioni: "The Postal History of Sicily" e "Takes Forgeries Expert" di E. P. Ohnmeiss
  • Non fu buon profeta di Piero Pantani
  • Italia 98

wpeA.jpg (68726 byte)

Notiziario A.S.Po.T. N. 9 - settembre 1998

wpe9.jpg (60763 byte)

Notiziario A.S.Po.T. N. 8 - luglio 1998

  • Raccomandate dalla Toscana a Napoli di Mario Mentaschi
  • La pagina del telegrafo di Giuseppe Pallini
  • Dal cuore della Toscana all'Austria di Massimo Monaci
  • Cronache di casa nostra
  • Modulistica postale del Granducato di Francesco Gerini
  • Recensione del libro" "G. Pallini - M. Monaci: Storia Postale della Provincia di Grosseto" di E.P. Ohnmeiss
  • Attività dei soci
  • Internet
  • Variazioni all'Annuario Aspot

wpe7.jpg (58662 byte)

Notiziario A.S.Po.T. N. 7 bis - maggio 1998

Supplemento speciale in occasione del "150° anniversario della battaglia di Curtatone e Montanara - 29 maggio 1848" a cura del Consiglio Direttivo

wpe8.jpg (75688 byte)

Notiziario A.S.Po.T. N. 7 - aprile 1998

  • Come costituire un Ufficio postale in periodo granducale di Roberto Monticini
  • Il bollo accessorio "Diritto Toscano £. " di Alberto Del Bianco
  • Modulistica postale di Alberto Del Bianco
  • La pagina del telegrafo di Giuseppe Pallini
  • Montagnana: due località omonime (e due bolli tondo-riquadrati diversi) di Antonio Quercioli
  • Da Firenze a Padova per la "via di Svizzera" di Mario Mentaschi
  • Bollo granducale: postale o amministrativo? di Giuseppe Pallini
  • Un vaglia postale ed un bollo di Pisa di Alberto Del Bianco
  • Le fonti della Storia Postale toscana
  • Mostre, conferenze e ricorrenze

notizi6.jpg (69809 byte)

Notiziario A.S.Po.T. N. 6 - febbraio 1998

  • Altri tempi di Giuseppe Pallini
  • I lamenti di un soldato di Paolo Saletti
  • Un altro colore del bollo a doppio cerchio di Marina di Rio di Antonio Quercioli
  • La Collettoria di Castell'Ottieri di Massimo Monaci
  • Aggiornamento al catalogo dei "Bolli prefilatelici toscani del periodo filatelico dal 1851" di Franco Stocchi
  • Convegni, mostre, conferenze e ricorrenze
  • Le fonti della Storia Postale toscana

notizi6.jpg (79424 byte)

Notiziario A.S.Po.T. N. 5 - ottobre 1997

  • Verbale dell'assemblea dei soci del 4.10.1997
  • La Collettoria postale del "Mulino delle Macchie" di Giuseppe Pallini
  • La Collettoria di "Piano di Mucini" di Massimo Monaci
  • Un doveroso riconoscimento di E.P. Ohnmeiss
  • Documenti postali provenienti da pubblici archivi
  • Livorno '97
  • Conferenze
  • La pagina del quiz
  • Dal Monitore toscano degli anni 1857 e 1858

notizi6.jpg (103127 byte)

Notiziario A.S.Po.T. N. 4 - giugno 1997

  • Ancora sul "Corrispondenza Estera da Genova" di E. P. Ohnmeiss
  • 1 gennaio 1863: capodanno con tassazione di  Antonio Quercioli
  • Uso anomalo di un bollo di Grosseto di Giuseppe Pallini
  • La Collettoria "dimenticata nel cassetto" di Massimo Monaci
  • Una proposta da verificare di Roberto Monticini
  • Mostre e conferenze, recensioni e segnalazioni dei soci

notizi6.jpg (98854 byte)

Notiziario A.S.Po.T. N. 3 - aprile 1997

  • "Volando, Volando" di Giuseppe Pallini
  • 1 novembre 1859 - Crazie e centesimi di Piero Pantani
  • La Collettoria postale di Valpiana di Massimo Monaci
  • La Chimera: "Cataloghi dei francobolli" di E. P. Ohnmeiss
  • Dal Monitore toscano del  20 giugno 1859
  • La pagina della recensione di Roberto Monticini
  • Itinerario storico della Posta in Toscana di E.P. Ohnmeiss
  • Bolli prefilatelici toscani - Nuove segnalazioni

 

notizi6.jpg (134851 byte)

Notiziario A.S.Po.T. N. 2 - febbraio 1997

  • Verbale dell'assemblea dei soci del 19.1.1997
  • Una critica ingiusta alle Poste Granducali di Antonio Quercioli
  • La Collettoria postale di Montebuono (Grosseto) di Massimo Monaci
  • Segnalazioni di nuovi ritrovamenti

Notiziario A.S.Po.T. N. 1 - dicembre 1996

  • Saluto del Presidente
  • Verbale dell'assemblea dei soci del 17.11.1996
  • Faccende di "cuore" anche a Livorno di Pietro Lazzerini
  • Nuovi ritrovamenti
  • Una frode in danno delle Poste Toscane di Alberto Del Bianco
  • La posta dei lettori
  • Mostre e Conferenze

 

pagina iniziale le rubriche storia postale filatelia siti filatelici indice per autori